Grande soddisfazione per l’assegnazione di una maggiore dotazione di organico che «ci permette di iniziare il prossimo anno scolastico con premesse positive» è stata espressa da Elena Malaguti, assessore all’Istruzione della Provincia di Modena, a commento dell’attribuzione, da parte del ministero dell’Istruzione, di 129 posti di personale docente aggiuntivo da destinare alle esigenze delle scuole delle zone terremotate emiliane. «Grazie anche all’intervento dell’assessore regionale Bianchi e dell’Ufficio scolastico regionale – prosegue Malaguti – è stata data una risposta positiva alla richiesta specifica che avevamo fatto come Conferenza provinciale di confermare l’organico aggiuntivo assegnato già lo scorso anno alle scuole colpite dal sisma e funzionale ai nuovi bisogni emersi in quella situazione. I posti in più però ci permettono anche di dare continuità ai progetti e alle innovazioni didattiche nate dall’emergenza e che è bene proseguano. Ulteriore elemento di rassicurazione per le famiglie – conclude l’assessore – è poi che la disponibilità di un maggior numero di docenti dovrebbe permettere di non accorpare le classi».
I 129 docenti in più, che saranno assegnati alle singole scuole dall’Ufficio scolastico provinciale, si uniscono a ulteriori 190 posti di personale docente in più in organico di fatto per far fronte alle difficoltà e criticità delle altre scuole dell’Emilia Romagna. Complessivamente, aggiungendo i 374 posti già autorizzati in precedenza, sono 822 i docenti in più assegnati all’Emilia Romagna che portano il totale per l’anno scolastico 2013/2014 a 41.154 tenendo conto dell’incremento della popolazione scolastica della regione, piuttosto sensibile anche a Modena.