Il Consiglio provinciale ha approvato con voto unanime un ordine del giorno sui danni provocati all’agricoltura dalla tromba d’aria dello scorso 13 luglio. Il documento, presentato dai consiglieri Marcello Stecco (Pd) e Avio Manfredotti (Pdl), chiede un impegno alle istituzioni per raggiungere obiettivi molto precisi: il riconoscimento dello stato di calamità naturale da parte del Governo; l’approvazione e il finanziamento delle norme di indennizzo per i danni; la modifica del sistema assicurativo, e l’attivazione da parte della Regione delle misure relative al Piano di sviluppo rurale.

Questo il testo del documento approvato:

 

Il Consiglio Provinciale riunito in data 25 luglio 2013

• valutati gli ingenti danni subiti in particolare dal settore agricolo a seguito della tromba d’aria che si è abbattuta sulla Bassa Reggiana sabato 13 luglio;

• sottolineata l’immediata volontà delle popolazioni colpite, ed in particolare degli agricoltori, di riprendere la propria attività civile e imprenditoriale;

• richiamata la capacità delle Istituzioni Pubbliche, in particolare dei Sindaci e dell’Assessore Provinciale all’Agricoltura Roberta Rivi, di essere tempestivamente a fianco delle popolazioni colpite, azione che ha trovato un appuntamento importante nell’incontro tra Istituzioni, imprenditori agricoli e istituti di credito di lunedì 22 luglio a Boretto;

Invita i rappresentanti reggiani nelle istituzioni pubbliche (Provincia, Regione e Parlamento) ad operare per i seguenti obiettivi:

• riconoscimento, da parte del Governo, dello stato di calamità naturale con i conseguenti sgravi fiscali e contributivi;

• approvazione e finanziamento, da parte del Governo, delle norme in grado di indennizzare i danni provocati dalle recenti calamità naturali : trombe d’aria, terremoto, frane;

• modifica del Decreto 102 che regola il sistema assicurativo per renderlo adeguato alle esigenze delle imprese agricole

• attivazione, da parte della Regione Emilia Romagna, della misure del Piano di Sviluppo Rurale per consentire l’indennizzo dei danni subiti.