Ieri sera si sono chiuse con l’ultimo appuntamento della rassegna “I libri ti cambiano la vita” le attivita’ culturali previste per Giugno-Luglio 2013 dall’Assessorato alla Cultura e dal Comune di Sassuolo. “Non nascondo tutta la mia personale soddisfazione per l’esito di tutto lo svolgersi degli appuntamenti- ha detto l’assessore Claudio Corrado – partiamo dicendo che da fine Maggio scorso Sassuolo ha un nuovo e prestigioso luogo in cui parlare e respirare di cultura. Villa Giacobazzi infatti ha visto partire con ottimi riscontri sia il servizio Bibliotecario riservato ai piu’ giovani, che le diverse attivita’ ospitate nella sua parte esterna. Oltre 5mila persone hanno preso parte alle iniziative da meta’ giugno ad oggi. Nel dettaglio 1777 presenze per le attivita’ di laboratori e letture animate condotte dal Centro per le Famiglie nel periodo 11 giugno/26 Luglio. Superano ampiamente fino ad oggi le 2000 presenze i numeri della nuova ed attesissima Arena Cinematografica estiva presso il parco Vistarino in funzione per quattro sere alla settimana e fino a Settembre. 1230 persone hanno scelto di passare i lunedi’ sera dal 24 giugno per 5 appuntamenti presso la corte di Villa Giacobazzi per la rassegna “i libri che ti cambiano la vita”.
Piu’ di 500 persone per la bella serata di Artemisia tra musica e parole svoltasi sempre presso la corte esterna in Villa e la novita’ al parco Vistarino della consegna dei diplomi da parte del Liceo Formiggini. Merita ricorda anche il confermato successo della rassegna Musicale Note d’estate Sassuolo in musica 2013 con il record di 1200 presenti allo spettacolo di Serena Autieri. Insomma una estate che personalmente come Assessore alla cultura della citta’ che amo (perche’ e’ quella in cui ho scelto di vivere e di farla la mia casa) lascia nei miei occhi e nel mio cuore una grande gioia e un privilegio grandissimo di essermi sentito “utile” alla mia comunita’ in qualche modo.
Al ritorno dalla pausa estiva, totale impegno sul prossimo FestivalFilosofia su cui puntiamo molto per un rilancio di Sassuolo nella manifestazione “principe” della cultura e la sfida sempre esaltante della stagione teatrale 2013. Ci sara’ sicuramente tanto altro da fare e umilmente ci proveremo, ma per ora non mi resta che dire grazie al Sindaco per la fiducia nei miei confronti mai venuta meno, tutto il mio ufficio, la mia Giunta, i collaboratori del Comune nessuno escluso e ovviamente tutti i miei concittadini e concittadine compresi anche i loro ospiti che hanno scelto di passare parte delle loro sere d’estate con noi! Buona estate Sassuolo e in bocca al lupo!”