genitori-figliSono già trenta i nuclei famigliari modenesi, soprattutto giovani coppie, che – pur in un momento di crisi del settore del mattone – attraverso Abitcoop, la cooperativa di abitanti aderente a Legacoop Modena, hanno deciso di approfittare di quello che può essere considerato un vero e proprio <buono sconto> sull’acquisto della casa messo loro a disposizione dal Bando della Regione Emilia Romagna riservato a “Giovani coppie, single e altri nuclei familiari”.

L’iniziativa, valida fino al 31 agosto, adottata per favorire il diritto alla casa, guarda in particolare ai giovani, una delle fasce più colpite dalla crisi e che più di altre – molto spesso per oggettive condizioni di precarietà e insicurezza del lavoro – si vedono negate la realizzazione del loro progetto di vita a causa degli elevati costi degli alloggi.

Il provvedimento poggia su un finanziamento complessivo a livello regionale di oltre 4 milioni di euro, concessi a “fondo perduto”, attraverso erogazioni che vanno da un minimo di 20.000 a un massimo di 35.000 euro.

Il contributo, assegnato su alloggi in pronta consegna o in corso di costruzione, vede Abitcoop aderire al Bando con la messa a disposizione dei richiedenti di un pacchetto di 105 soluzioni abitative, trenta delle quali appunto già prenotate, sparse tra i comuni di Carpi, Castelfranco/Cavazzona e Gaggio, Medolla, Modena, Nonantola, Spilamberto, Vignola, Campogalliano e Castelnuovo/Montale.

Per una parte di questi alloggi della cooperativa modenese c’è la possibilità, oltre all’acquisto immediato, di utilizzare l’innovativa formula <Abita oggi, compra domani> (proprietà differita), che consente agli assegnatari di disporre fin da subito dell’appartamento, pagando un canone agevolato e un acconto minimo sul prezzo dell’alloggio. Dopo 4 anni, il nucleo assegnatario potrà decidere di acquistarlo ad un prezzo prefissato, beneficiando tanto del contributo regionale – previsto dal Bando “Giovani coppie” – che di parte dei canoni versati.

Gli interessati che si rivolgeranno ad Abitcoop potranno, inoltre, avvantaggiarsi delle convenienti “convenzioni” per mutui che la cooperativa ha stipulato con istituiti di credito locali che offrono spread del 2,50% per mutui a 20 anni e del 2,75% per mutui a 30 anni.

“Nelle poche settimane di riapertura del bando – spiega Claudio Colombini, responsabile Programmi della cooperativa Abitcoop – abbiamo avuto un numero di adesioni alla iniziativa quasi pari alle assegnazioni complessive registrate in occasione delle precedenti tre uscite del bando. Sarebbe affrettato trarre da questi dati segnali che possano far pensare ad una riapertura del mercato immobiliare a Modena e provincia, ma certamente a tanti giovani non sta sfuggendo l’occasione, proposta attraverso il contributo regionale concesso sull’abbattimento dei costi di acquisto, di accedere al bene casa, un bene assolutamente primario, da cui partire per costruire il proprio progetto di vita. Come Abitcoop vogliamo sottolineare che tutti quanti i 75 alloggi ancora a disposizione sono realizzati secondo lo standard CasaClima e, pertanto, consentiranno risparmi anche sulla sua futura conduzione”.

Per informazioni si può consultare il sito ww.abitcoop.it oppure si può telefonare alla cooperativa 059 381411 o recarsi nella sua sede di via Nonantolana, 520 a Modena o in uno degli uffici di zona a Carpi, Sassuolo e Vignola.