A dar vita al circolo sarà un gruppo di persone impegnate nella Società Civile,ex partigiani e studenti che vogliono promuovere e approfondire il dibattito e la conoscenza della nostra carta costituzionale, fondamento della vita democratica del paese.L’Associazione è aperta a tutti coloro che, pur non avendo partecipato alla lotta di Liberazione ne condividono le finalità.
L’ANPI avverte fortemente l’esigenza di condividere con le giovani generazioni la volontà di ribadire l’attualità dei principi della Resistenza, contro il revisionismo ed il neofascismo e contro una certa indifferenza, non meno pericolosa per il mantenimento della partecipazione democratica.
Crediamo – sottolineano i promotori – che per difendere la democrazia, la giustizia, l’unità del paese, il diritto a una istruzione libera e pubblica, sia necessario confrontarsi anche nei luoghi dove la resistenza ha avuto un ruolo molto importante per la sconfitta del fascismo.
Il circolo ANPI di Castelvetro in collaborazione con il Circolo dell’Unione Terra dei Castelli si prefigge, quindi, di organizzare dibattiti, incontri di studio e di approfondimento, presentazione di libri, documentari e film sui temi della Resistenza e della Costituzione Italiana per cercare di formare le Generazioni future con la preziosa testimonianza dei nostri “vecchi”.
L’ANPI è aperta a tutti.
Per il tesseramento 2013 ed ulteriori info telefonare a Mattia Mescoli 3386008924.