FestaReggio ai blocchi di partenza. E’ tutto pronto al Campovolo per dare il via ai 21 giorni della kermesse del Pd che, dal 23 agosto al 15 settembre, porterà in città non solo i big della politica, ma anche decine di spettacoli gratuiti e appuntamenti dedicati alla cultura.
Il primo ospite della tenda centrale per la sesta festa dei democratici sarà Graziano Delrio, ministro per gli Affari regionali e le autonomie, intervistato alle 21 dal giornalista del Corriere della Sera Dario Di Vico.
Il programma della prima giornata dopo il rituale taglio del nastro alle 18,30, prevede – alla Sala intitolata al grande Vincenzo Cerami– la presentazione del libro Femminicidio. L’antico volto del dominio maschile, di e con Giuliana Lusuardi. All’incontro, coordinato da Tania Tellini, membro della conferenza permanente delle donne democratiche, parteciperanno Mariangela Bastico, Ethel Carri, Roberta Mori, Carmen Marini. Alle 21, alla Sala Cerami, il primo di una serie di appuntamenti riuniti dal titolo Le passioni della politica. Federico Amico, presidente Arci, incontra Massimo Adinolfi, filosofo dell’Università di Cassino ed editorialista de l’Unità. Al centro dell’incontro le motivazioni sull’impegno in politica e il superamento dell’indignazione.
Alla tenda Maccheroni alle 21 Luca Ferrari, accompagnato dalla chitarra Cristina Manfredini, leggerà La circumnavigazione dell’universo con le parole di Pablo Neruda.
Sul versante spettacolare imperdibile il Concerto per fuochi d’artificio. Alle 22 il cielo sopra FestaReggio si illuminerà con un grande spettacolo piromusicale a cura di Pyro Italy. Dalle 23, i Blastema saranno in concerto all’arena spettacoli Sputnik e a seguire dj set Tempo rock. Alla Balera si balla con Roberto Scaglioni e al Pina Colada l’immancabile Vittorio Bonetti.
Alle 21 all’arena sport la presentazione della Reggiana Calcio e alla ludoteca si gioca dalle 20,30. Altelier e laboratori di gioelli, AlfabetArte a cura di Renza e Barbara, Il fumetto più lungo del mondo con Ro Marcenaro, Prezios’acqua e altre storie a cura di E. Chiaffi.