Il Vietnam è una piattaforma competitiva per fare business nell’Asean, comunità economica formata da 10 paesi del Sud Est Asiatico, che dal 2015 diventerà una delle più grandi aree di libero scambio al mondo, con rapporti privilegiati verso Cina, Giappone e Corea del Sud.
Lo stesso mercato vietnamita, con una popolazione di quasi 90 milioni di abitanti, è caratterizzato da una sempre più elevata domanda di beni di consumo e crescente potere d’acquisto: tra il 1991 ed il 2011, il Pil pro capite è aumentato dieci volte.
Per queste ragioni, è di particolare interesse la missione imprenditoriale (9-16 novembre) del sistema camerale nazionale, organizzata nell’ambito dell’Intesa operativa ICE-Unioncamere-Ministero dello Sviluppo Economico e promossa dall’Unioncamere Emilia-Romagna con focus sul settore beni di consumo: tessile, abbigliamento, calzature, pelletteria e accessori, bigiotteria, oreficeria, cosmesi, sport e tempo libero.
L’iniziativa prevede l’organizzazione di incontri bilaterali tra imprese italiane e vietnamite sia ad Hanoi che ad Ho Chi Minh City oltre che altre iniziative organizzate dall’Ambasciata d’Italia come la sfilata di moda del brand tricolore Gattinoni e di una famosa stilista vietnamita.
“Il Made in Italy in Vietnam è incredibilmente apprezzato. Nei settori moda e cosmesi – afferma l’ambasciatore d’Italia ad Hanoi, Lorenzo Angeloni – ci collochiamo davanti a tutti, per l’immagine di prestigio e qualità. In questo momento si stanno aprendo nuovi e moderni canali a costi accessibili nella grande distribuzione. Credo che il Vietnam rappresenti per le imprese italiane, anche quelle con un marchio meno conosciuto ma con prodotti di qualità, un’opportunità per costruirsi un’immagine, anticipando altri competitor e prima che tutto diventi più difficile. Per queste motivazioni abbiamo organizzato l’iniziativa “Il bello e il ben fatto”, mettendo a disposizione una vetrina di grande visibilità e prestigio”.
Per informazioni, visitare il sito di Unioncamere Emilia-Romagna www.ucer.camcom.it e inviare la richiesta di iscrizione all’indirizzo e-mail:desk.vietnam@rer.camcom.it Le adesioni dovranno pervenire entro venerdì 25 ottobre
La missione si inserisce nell’ambito delle iniziative organizzate dall’Ambasciata d’Italia ad Hanoi “Il bello e il ben fatto: le eccellenze italiane e le prospettive vietnamite”.


