Teatro-Troisi-NonantolaSi terrà venerdì prossimo alle ore 21 al Teatro Troisi di Nonantola l’incontro dal titolo “Tutte le mafie del mondo”, organizzato dall’associazione Pace&Solidarietà e gruppo Scout Agesci Nonantola, in collaborazione con Libera, e con il patrocinio del comune di Nonantola. Protagonisti della serata Isaia Sales e Francesco Forgione, autori del volume “Atlante delle mafie. Storia, economia, società, cultura”.

A cosa è dovuto il successo plurisecolare delle mafie italiane? Come è possibile che le mafie abbiano potuto infiltrarsi nel tessuto del Nord dell’Italia? E come mai viene definita “mafia” ogni violenza privata che ha successo nel mondo? L’Atlante delle mafie prova a rispondere a queste domande, partendo dalla messa in discussione dal paradigma interpretativo dell’esclusività della Sicilia nella produzione di ciò che comunemente si intende per mafia. Secondo i curatori, si può ritenere mafia la “violenza di relazioni”, cioè una violenza in grado di stabilire contatti e rapporti con coloro che detengono il potere ufficiale, sia politico, economico e religioso, che formalmente dovrebbero reprimerla e tenerla a distanza. Perciò viene contestato ampiamente il luogo comune delle mafie come antistato, come antisistema. Coordina la serata la giornalista Mariapia Cavani.