Dopo il grande successo delle passate rassegne, venerdì 22 novembre torna al teatro Alemanni, alle 21:30, “MicroscOpera”, una delle produzioni più mature della compagnia fondata nel 2007 da Antonio Vulpio, Luca Gnerucci e Antonio Contartese, nel cast insieme a Olivia Rasini e Daniele Mazzacurati.

“MicroscOpera” è uno spettacolo capace di coniugare in maniera molto efficace comicità e poesia, grazie alla sua struttura che permette di esplorare una vasta gamma di emozioni e un’infinità di possibili storie. La pièce è strutturata su due livelli di realtà: nel primo incontriamo una sbrindellata e improbabile compagnia di autoproclamatisi geni del teatro, “Lars Von Beethoven & associati, produzioni teatrali”. Accompagnati da un serissimo pianista in smoking, ricorreranno ad ogni possibile trucco del proprio repertorio per persuadere la platea di trovarsi di fronte a una monumentale opera teatrale, ambientata in un favoleggiato plastico in miniatura. È qui che entra in gioco il secondo livello di realtà: ben presto i guitti si ritroveranno loro malgrado nel ruolo di Deus ex machina di questo microcosmo, costretti a decidere le sorti dei personaggi che animano il loro piccolo mondo, interpretandone i ruoli fino alla fine della storia.

Dopo le fortunate rappresentazioni in Italia e all’estero (nella sua versione in lingua inglese “MicroscOpera” è stato presentato al KUD France Prešeren Trnovo di Lubiana, Slovenia) lo spettacolo ritorna a grande richiesta nello storico teatro bolognese, l’Alemanni, per presentare al pubblico la peculiare idea di improvvisazione di Teatro a Molla. “Siamo molto legati a MicroscOpera – dichiara Antonio Contartese – lo reputiamo uno spettacolo rivoluzionario nel suo genere perché forse per la prima volta a livello nazionale è stato realizzato uno spettacolo teatrale di improvvisazione particolarmente curato, in cui tutto, dalla regia ai costumi, ha una ragion d’essere precisa e l’unica cosa che viene lasciata al caso è l’effetto sorpresa legato alla disciplina dell’improvvisazione”.

In prima serata, alle ore 20:00, la i-compagnia (una fortunato incontro tra gli attori di Teatro a Molla con un gruppo di talentuosi attori non professionisti) presenterà TheatreSports™. Con lo stesso biglietto, chi vorrà potrà assistere a entrambi gli spettacoli.

Il Teatro Alemanni si trova in via G. Mazzini 65, a due passi dal centro di Bologna.

Per questa occasione, tutti i biglietti prenotati e ritirati in cassa la sera stessa entro le 21:00 saranno ridotti a € 9,00. Le prenotazioni chiudono alla mezzanotte del 21 novembre.

Il prossimo appuntamento con Teatro a Molla e la rassegna “Se… Allora” è per venerdì 6 dicembre, con “la lunga notte degli improvvisatori”, la seconda edizione della maratona d’improvvisazione che andrà avanti finché in sala non ci sarà un numero di spettatori inferiore al numero degli attori in scena.

Per informazioni e prenotazioni: info@teatroamolla.it