Ancora una mattinata uggiosa, con nubi basse sia in pianura che in Appennino dove sono in corso deboli piovaschi. Temperature alte, sia per la copertura nuvolosa che, soprattutto, per le correnti calde e umide sudoccidentali richiamate da una blanda area di relativa bassa pressione sul tirreno settentrionale e da una debole saccatura in quota. La pressione in quota è, tuttavia, in graduale rialzo e da metà settimana sembra si formi un anticiclone anche al suolo centrato proprio sull’Italia settentrionale.

Oggi cielo grigio su tutto il territorio con residui piovaschi sui rilievi, ma primi diradamenti nella seconda parte della giornata con ampie schiarite in montagna; in pianura più grigio con riduzione della visibilità verso sera per foschie e locali nebbie più probabili nella Bassa.
Domani foschie e nubi basse insisteranno in pianura e nelle valli, lasciando spazio alle schiarite solo durante le ore centrali della giornata. Le nubi andranno dissolvendosi, invece, sui rilievi nel corso della mattinata lasciando il posto ad ampi tratti soleggiati disturbati, dal pomeriggio, da passaggi nuvolosi alti e sottili. A sera possibilità di banchi di nebbia in pianura.
Mercoledì giornata tiepida e soleggiata in montagna, più umida in pianura per foschie, locali nebbie e nubi basse che andranno dissolvendosi in mattinata; pomeriggio poco nuvoloso ovunque.