Dopo l’avvio con la festa “Non solo badanti” di ieri pomeriggio dedicata alle badanti dell’Est europeo che vivono e lavorano nella nostra città, il
12° congresso del Sindacato provinciale Commercio e Servizi Filcams/Cgil entra nel vivo con i lavori di oggi pomeriggio e per tutta la
giornata di domani, martedì 29 novembre.


I lavori sono iniziati alle ore 14 presso la Polisportiva Modena Est, con la relazione introduttiva del segretario provinciale in carica, Marzi Govoni, alla quale seguirà la presentazione di un percorso formativo per delegati sindacali sulle discriminazioni nei luoghi di lavoro.
L’obbiettivo del corso è far acquisire una maggiore
consapevolezza sulle discriminazioni sessuali, etniche, verso i lavoratori disabili, ecc… e illustrare leggi e strumenti legali disponibili a tutela
dei lavoratori. L’iniziativa è promossa insieme ad ArciGay ed è la prima esperienza a livello nazionale.

Il congresso continua nella giornata di domani, martedì 29 novembre (inizio ore 9.30) con dibattito fra i partecipanti, e nel pomeriggio elezione dei
nuovi organismi dirigenti e dei delegati alle istanze congressuali superiori. Le conclusioni sono affidate al segretario generale nazionale Filcams/Cgil, Ivano Corraini. Sono previsti interventi di Patrizia Ghiaroni, della segreteria Filcams/Cgil regionale e Fiorella Prodi della Segreteria Cgil provinciale.

Al Congresso partecipano gli invitati e i 90 delegati eletti nelle 195 assemblee (contro le 130 del Congresso 2001) svolte da metà ottobre in
tutti i luoghi di lavoro sul territorio provinciale.
Il 72% dei delegati è donna, rispecchiando la stessa prevalenza femminile nell’occupazione dei settori commercio e servizi, mentre il 5% dei delegati sono lavoratori migranti.