A partire da martedì 7 aprile il Polo Educativo di Barco, all’interno del proprio atelier, lo stesso utilizzato dal Nido comunale e dalla Scuola Statale dell’Infanzia, accoglierà due laboratori rivolti ai bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni. Gli atelier tematici, ideati per offrire ai piccoli frequentatori spazi idonei in cui sperimentare nuovi linguaggi e vivere nuove relazioni, rappresentano uno strumento potente per sviluppare la creatività, la capacità di apprendimento, la curiosità e la ricerca. “Digital Gardening” e “Micro e Macro”, i due laboratori che saranno realizzati, riconosceranno al bambino il ruolo di protagonista nelle proprie indagini ed esplorazioni dell’ambiente circostante, fornendogli strumenti di osservazione ed analisi che appartengono al mondo digitale, nel primo caso, oppure suggerendogli nuove prospettive e spunti per una propria, personale, osservazione e successiva rielaborazione. “Continuiamo ad investire nella Scuola e nell’Educazione, anche attraverso questi progetti importanti – a parlare è l’assessore Paola Tognoni – che vogliamo offrire ai bimbi di questa fascia di età, perché dotati di una capacità incredibile di recepire nuovi stimoli, trasformandoli in esperienze proprie. Non è un caso se l’atelier del Polo educativo di Barco è stato individuato quale sede idonea per questi due progetti. Uno spazio ampio, luminoso, dotato di strumentazioni e apparecchiature all’avanguardia e a misura di bambino, che si apre sull’ambiente esterno tanto da costituire con esso un unico grande laboratorio.” Il costo per ogni laboratorio, della durata di 10 lezioni, il martedì dalle ore 16.30 alle ore 18.30, è di 98 euro. E’ possibile iscriversi ad entrambi i laboratori. Per informazioni Ufficio Scuola 0522 253260 Ufficio Relazioni con il Pubblico 0522 253212