Mercoledì scorso, al cinema Rosebud, sono stati presentati i video partecipanti al bando “La differenza è creativa”, promosso nei mesi scorsi dal servizio Officina Educativa del Comune di Reggio Emilia con l’obiettivo di valorizzare il talento e la creatività dei giovani. Alla serata hanno preso parte le assessore Raffaella Curioni e Natalia Marmotti e la consigliera Morelli Maria Chiara.
Obiettivo del bando era quello di realizzare uno spot video della durata massima di 30 secondi che sensibilizzasse i cittadini sulle discriminazioni di genere e sulle altre forme di discriminazione come quelle per orientamento sessuale, provenienza o credo religioso. “Abbiamo scelto il tema delle discriminazioni – spiegano gli organizzatori del concorso – perché rappresentano comportamenti che oggi come ieri provocano quotidiani episodi di ingiustizia, intolleranza e anche violenza dei quali sono sempre vittime minoranze sociali o persone più deboli”.
I video hanno suscitato applausi e grandi apprezzamenti. “Siamo soddisfatti del risultato. I giovani videomakers, infatti, sono stati capaci di coniugare creatività nella costruzione di plot e immagini e intensità di contenuti, in una sintesi di qualità molto elevata”.
Hanno vinto il primo, secondo e terzo premio rispettivamente Irene Guidetti con il video “La differenza è solo colore”, Francesco Agnelli con “Le mie scarpe” e Elena Truzzi con “L’astronauta”.
I video sono visibili sul Portale giovani del Comune di Reggio Emilia e saranno presentati il prossimo autunno anche all’interno del Reggio Film Festival.