Nel  contesto  della  conferenza  COP21  (la ventunesima conferenza annuale della  Convenzione  quadro  delle  Nazioni  Unite sui cambiamenti climatici Unfccc,  che  ha  il  compito  di portare avanti i negoziati per ridurre le emissioni  di  CO2  in  atmosfera)  in corso in questi giorni, il Comune di Bologna  parteciperà all’evento “Climate Summit for Local Leaders” ospitato dalla  Città  di  Parigi e pensato per essere il più grande incontro sinora organizzato sul cambiamento climatico che coinvolge Sindaci e Leader Locali di tutto il mondo.

L’obiettivo  del Summit è quello di garantire che la voce dei leader locali siano  ascoltate  e  siano riconosciuti gli impegni delle comunità locali e delle  città  all’interno  del  processo di negoziazione internazionale, al fine  di  raggiungere un accordo universale e giuridicamente vincolante per combattere efficacemente i cambiamenti climatici.

L’assessore  all’Urbanistica  e Ambiente, Patrizia Gabellini, presenterà le politiche  sull’energia  e sui cambiamenti climatici della Città di Bologna nella sessione tematica “European cities and regions united against climate change”  organizzata  da CCRE/CEMR ( Council of European Municipalities and Regions) che si terrà il 5 dicembre.

La  presentazione  riguarderà  in  particolare  il PAES (Piano d’Azione per l’Energia  Sostenibile)  ed  il progetto BlueAp con il quale il Comune si è recentemente   dotato   di  un  piano  per  fronteggiare  gli  impatti  dei cambiamenti  climatici quali il rischio idrogeologico, la scarsità di acqua dell’acqua e le ondate di calore.