L’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Fiorano Modenese, con la collaborazione della prof.ssa Manuela Bruzzi, rinnova l’appuntamento con “Gli studenti della Scuola Media F. Bursi di Fiorano e Spezzano incontrano?”, questa volta con Gina Basso, giovedì 9 marzo, alle ore 10, al
teatro Astoria. Giornalista-scrittrice, ma anche operatrice sociale nel mondo della narrativa contemporanea rivolta soprattutto ai giovani, Gina Basso, voce radiofonica cara ai nostri connazionali all’estero (dedicato a loro il suo
primo romanzo, “La siepe dei fichi d’India” – Le Monnier), già ideatrice e
curatrice di programmi radio-televisivi di carattere socio-culturale, ha
ricevuto numerosi riconoscimenti da parte della critica e di pubblico.
Da uno dei suoi romanzi, “Il coraggio di parlare” è stato tratto l’omonimo
film con la regia di Leandro Castellani, film che ha vinto 36 premi, tra i
quali Giffoni e Mosca e, in visione privata, apprezzato dal Santo Padre. I
temi trattati da Gina Basso nei suoi racconti sono testimonianze di un
forte impegno morale e di un grande desiderio di capire la realtà, di
coglierne i vari aspetti con occhio attento e vigile. La droga, la mafia,
il razzismo, l’amore adolescenziale sono, infatti, i problemi al centro
della sua riflessione e vengono affrontati con partecipazione, ma anche con
il chiaro intento di lanciare un messaggio di speranza. Sempre per la
Fabbri ha pubblicato, inoltre, “Cento pagine di verità”, “Fra rabbia e
nostalgia”, “Un domani appena cominciato”, “La vita in gioco”, “La notte
non è infinita”.
Nel suo ultimo libro “Faccia da frate”, in attesa di
pubblicazione, la Basso racconta la bellissima vicenda umana e vocazionale
tra un frate francescano e un adolescente ateo.
Per la Loescher “L’alba non è lontana” e, con Victor Rambaldi, “Il
falconiere magico” e “Amici per lo spazio”. Da quest’ultimo è stato tratto
il film d’animazione “Yo – Rhad Un amico dallo spazio”, per la regia di
Victor Rambaldi e Camillo Teti (Art director del film Carlo Rambaldi)
presentato al Giffoni FilmFestival 2005.