‘Chernobyl vent’anni dopo’. Oggi, all’Auditorium Enzo Ferrari, una serata dedicata alla tragedia che colpì Russia, Bielorussia e Ucraina nell’aprile del 1986.
La serata fa parte della rassegna “L’ignoto e l’evidente”, organizzata dal Comune di Maranello e dal Circolo Blow Up, giunto quest’anno alla settima edizione. A vent’anni dal disastro nucleare di Chernobyl, Luigi Ottani e Pierluigi Senatore affrontano, in occasione del ventesimo anniversario, il ricordo della esplosione alla centrale nucleare.
Gli autori del reportage si sono già occupati in passato dei drammi del popolo Saharawi, della prostituzione minorile in Cambogia e dello Tsunami in Srilanka.
Il lavoro, frutto di due reportage effettuati nel 2005, ha prodotto una pubblicazione che sarà presentata prossimamente (casa editrice Artestampa, Prod. Legambiente – Solidarietà, con la prefazione di Beppe Grillo). Il programma della serata prevede la proiezione di un documentario di Pierluigi Senatore che contiene immagini di repertorio e contributi attuali. Seguirà una proiezione di immagini di Luigi Ottani con la suggestiva colonna sonora (dal vivo) del contrabbasso di Antonio Borghini. Per finire saranno proiettati due brevi audiovisivi: Bella Gente e L’ora Muta Delle Fate.
Ingresso gratuito, inizio alle ore 21,15.