Continuano con successo le serate al Caffè del Teatro Astoria di Fiorano, che ha saputo velocemente diventare un buon approdo per chi cerca musica di qualità.
Questa sera alle ore 22, con ingresso gratuito, esibizione del Martirani Gipsy Swing, il trio nato nel 2002, con già all’attivo più di 200 concerti, formato da Giampiero Martirani (chitarra acustica), Alessandro Volta (chitarra acustica) e Felice Del Gaudio (contrabbasso).
S’ispira alla musica del grande Django Reinhardt (nomade Manouche) e alla musica Jazz, proponendo brani di Django e Jazz standards nel tipico stile swing europeo anni Trenta, nato dalla fusione del Jazz americano,dal Valzer Musette francese e dalla tradizione tzigana.
Il sound del trio risulta caloroso e brillante, frutto dell’insieme delle varie esperienze dei singoli musicisti che danno una interpretazione personale alla musica Gipsy Jazz.
La musica Manouche prende il nome dai nomadi più comunemente chiamati Sinti, discendenti del ceppo zingaro più antico, giunti in Europa dall’india nel XV e XVI secolo. Fin dagli anni ’30 un contributo significativo a questo fenomeno musicale fu apportato dal chitarrista manouche Django Neinhardt, che riuscì a mostrare sia il grande talento che il suo virtuosismo strumentale nel jazz rimanendo incontaminato dalle mode e dai tempi.
Infatti questo fenomeno musicale, sia di natura estetica che sociologica, è stato chiamato Gipsy Jazz, ma i Manouches non aderirono affatto al jazz, ma allo stile di Django con il desiderio di affermare la loro appartenenza etnica.
Giampiero Martirano si dedica al jazz dal 1979, suonando con Giorgio Baiocco, Piergiorgio Farina, Henghel Gualdi, Piero Odorici, Carlo Atti nei Jazz club italiani ed in varie rassegne. Nel 1999 ha eseguito in Piazza Maggiore Bologna in qualità di solista con l’Orchestra Arturo Toscanini, diretta da Daniele Callegari, il concerto per chitarra elettrica “Conflicts and Resolutions”. Nella stessa serata ha suonato con Al Di Meola e Larry Coryell il brano “Dragons Gate”.
Dal 2002 si dedica alla musica Manouche (stile Django Reinhardt) con il trio Martirani Gipsy Swing ed incide nel 2004 il cd “Jazz live for life” e nel 2005 “Swingology”.
Lavora inoltre come arrangiatore e compositore realizzando numerose colonne sonore per documentari e spot pubblicitari radiotelevisivi. Parallelamente all’attività concertistica alterna quella didattica presso associazioni e scuole private.