Tre nuove straordinarie opportunità per sviluppare la creatività dei giovani: si tratta dei laboratori promossi dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Formigine.
Il primo laboratorio sperimentale di cortometraggio in digitale, organizzato in collaborazione con l’Associazione Strokomogoloff, è articolato in diversi moduli: Tecnica di produzione, Organizzazione di produzione, Fotografia, Montaggio, Tecnica del suono e sceneggiatura. Si forniranno tutti gli elementi basilari per produrre un cortometraggio e realizzare le sceneggiature, i montaggi e i suoni. Finalità del corso è fornire ai partecipanti un’essenziale conoscenza teorica degli elementi necessari a progettare un corto. Il laboratorio si concluderà con la realizzazione di un vero e proprio cortometraggio. La durata del laboratorio è di 3 mesi diviso in 25 incontri di 3 ore ciascuno, 2 volte la settimana, martedì e giovedì, presso lo Spazio Giovani. Il costo è di € 150 a partecipante.
Il laboratorio teatrale, in collaborazione con l’Associazione Il Flauto Magico, propone un percorso introduttivo all’arte drammatica, un primo “viaggio” attraverso i “paesaggi espressivi” della voce e del corpo che consenta di esplorarne le qualità, di conoscerne le possibilità espressive e di poterle asservire alla propria creatività. La prima fase del laboratorio, attraverso esercizi specifici, sessioni di improvvisazione guidata ed altre occasioni esperienziali, prevede l’acquisizione di alcune tecniche per l’uso della voce e del corpo, quali principali strumenti espressivi dell’attore. In un secondo momento, il docente Lorenzo Ricci proporrà un’esperienza di analisi e di interpretazione di un testo teatrale, muovendo così i primi passi verso il processo di costruzione del personaggio. Il laboratorio ha come obiettivo finale la realizzazione di un cortometraggio cinematografico dove i partecipanti presteranno la loro opera in veste di attori, collaborando attivamente con docenti e corsisti delle altre attività di laboratorio in programma. La durata del laboratorio è di 3 mesi divisa in 12 incontri di 2 ore ciascuno una volta a settimana, Martedì, presso lo Spazio Giovani. Il costo è di € 130 a partecipante.
Infine, il laboratorio fotografico ‘la mente, gli occhi, il cuore’, introdurrà alla fotografia, creando le basi tecniche per affrontare un percorso fotografico con attrezzatura tradizionale e digitale. Il docente Luigi Ottani darà particolare risalto a ciò che “deve” sempre esserci alla base di una buona fotografia, ovvero la capacità di “vedere” e il desiderio di“comunicare”. La durata del laboratorio è di 2 mesi, suddivisa in 8 incontri di 2 ore ciascuno una volta a settimana, giovedì, presso lo Spazio Giovani. Il costo è di € 130 a partecipante.
Le pre-iscrizioni a tutti i corsi devono pervenire allo Spazio Giovani entro e non oltre il 22 Aprile 2006 con il versamento di una caparra di € 30. Il numero minimo di partecipanti è 15, il numero massimo 20. I corsi verranno attivati solo se sarà raggiunto il numero minimo. Per i programmi completi e maggiori informazioni sugli orari e docenti dei corsi, rivolgersi allo Spazio Giovani “Centro Anch’io”.
Per informazioni e iscrizioni: Spazio Giovani – Centro Anch’io via Sant’Antonio, 4 – Formigine (MO) tel. 059 416355/371 fax. 059 416354 e-mail.