L’Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Fiorano Modenese organizza due incontri-laboratorio denominati “Famiglia e alimentazione” e condotti dalla dietista dott.ssa Elisabetta Battimani, finalizzati a promuovere nei bambini comportamenti alimentari corretti, fondamentali per la loro salute e il loro benessere.

Presso la scuola primaria C. Menotti di Spezzano, si tiene questa sera, alle ore 20.30, il primo incontro sul tema “La prima colazione” con uno scambio di esperienze, riflessioni sui fabbisogni alimentari dei bambini, la degustazione e assaggi di alimenti il cui consumo è da promuovere: latte e cereali per imparare a identificare qualità e differenza.
La prima colazione è un pasto infatti che spesso si trascura e invece è determinante per l’equilibrio della dieta. Una nuova prima colazione migliora le capacità cognitive durante le ore scolastiche e assicura l’apporto di importanti principi nutritivi, ad esempio il calcio.
La prima colazione – dicono gli esperti – è un pasto destrutturato che non segue i codici e le sequenze dei pasti principali. Si presta dunque a combinazioni di ingredienti fantasiose e particolarmente stimolanti per i bambini.
La prima colazione può essere preparata facilmente anche da soli e favorisce l’autonomia dei bambini.

Giovedì 27 aprile, alle scuole primarie Ferrari di Fiorano, si terrà poi il secondo incontro sul tema dei fuori pasto: la merenda a scuola e lo spuntino pomeridiano.