Sono Marco Giuri, Fabio Ferrari ed Eleonora Po i tre studenti dell’istituto Fermi di Modena che verranno premiati sabato 22 aprile (ore 11, aula magna Rubes Triva in via Luosi 23) per le tesine realizzate al fine del periodo di stage in altrettante aziende ceramiche.

L’iniziativa, infatti, si svolge nell’ambito del Progetto ceramica dell’istituto tecnico industriale paritario gestito dalla Provincia di Modena e sviluppato in collaborazione con Assopiastrelle.
Alla premiazione partecipa l’assessore provinciale all’Istruzione Silvia Facchini, il presidente della Società ceramica italiana Paolo Zannini e il rappresentante di Assopiastrelle Andrea Serri.

La cerimonia sarà seguita da un incontro di orientamento rivolto a tutti gli studenti di quinta che avranno l’opportunità di confrontarsi con tre diplomati della scuola negli anni scorsi che oggi lavorano come tecnici di laboratorio in industrie ceramiche e colorifici del comparto.

Il Progetto ceramica coinvolge tutti i circa 150 ragazzi delle quarte e quinte dell’indirizzo chimico del Fermi e prevede «materiale didattico specifico validato dalle aziende, esperienze pratiche presso i laboratori della scuola, conferenze tematiche con esperti del mondo del lavoro, stage estivi, visite di istruzione presso aziende e attività di orientamento» ricordano Alberto Martignani e Cosetta Belli, docenti coordinatori del progetto.

“Negli stage estivi del 2004 e 2005 – aggiunge Martignani – sono stati una decina all’anno gli studenti che hanno fatto esperienza in aziende ceramiche. E per questa estate contiamo di raddoppiare”.