Tanto riposo, poco sport, più sesso, stessa alimentazione. Queste, in sintesi, le abitudini degli
italiani in vacanza secondo un sondaggio condotto dal portale Staibene.it in collaborazione con il Cnr. Dall’indagine risulta che la metà dei nostri connazionali spera che le ferie servano soprattutto a rigenerare corpo e mente (53,4%) mentre il 24,7% vuole ‘vivere senza regole, obblighi e orari’, sfuggendo così alla routine.


Il 57,5% degli intervistati ha poi utilizzato il periodo di vacanza per rilassarsi, riducendo al minimo ogni sforzo fisico, mentre il 21,9% ha usato la pausa estiva per fare più sport del solito. Quasi equivalente (20,5%) la percentuale di quanti hanno
continuato a praticare lo stesso sport che svolge di consueto. L’unica attività fisica per la quali gli italiani sembrano disposti a spendere più energie è il sesso. Il 45,2% dice che d’estate la propria attività sessuale con il partner abituale è più frequente, mentre per il 43,8% è sempre la stessa. E’ bassa invece la percentuale di quanti hanno usato l’estate per collezionare un maggior numero di avventure (solo il 2,7%) mentre c’è un 8,2% che ha confessato che ‘in questo periodo faccio conquiste come nel resto dell’anno, ogni stagione è
buona’. Per quanto riguarda l’alimentazione, le abitudini in vacanza non vengono modificate granchè’: il 54,8% degli italiani dice di aver mangiato come al solito, ma non manca un 34,2% che ha abbondato con il cibo e tuttavia non vuole sentir parlare di diete. Alla fine delle ferie, la maggioranza (49,3%) ritiene che sport, vita all’aria aperta e alimentazione sana avranno contribuito al proprio benessere psicofisico, mentre il 43,8%
pensa che si sarà riposato senza aver modificato le proprie abitudini. C’è però anche un 6,8% che pensa che i troppi stravizi faranno tornare a casa più stanchi di prima.