Domani sera, alle ore 23.30, verrà inaugurato il nuovo sistema di illuminazione della Galleria Ferrari. L’insolito orario è stato scelto per poter ammirare le luci in tutta la loro bellezza. L’evento sarà presieduto dal Sindaco di Maranello Lucia Bursi e dal Direttore Generale della Ferrari Jean Todt, alla presenza di Angelo Zaccari, Amministratore Delegato di Edison Energia, Marco Vaccari, Presidente di Blumet e Rossano Gianferrari, Presidente di SAT, sponsor del progetto.


L’accensione delle luci farà seguito al terzo appuntamento della rassegna musicale “Live in Maranello”, che giovedì sera, a partire dalle 22, vedrà esibirsi sul palco nel piazzale di fronte alla Galleria tre gruppi emergenti: Dabol (Napoli), Melody Squad (Pavia) e Bludinvidia (Lecce). Special guest il gruppo Cappello a Cilindro.



Il sistema di illuminazione si avvale delle apparecchiature più moderne e sofisticate, per rispettare lo stile indiscutibile della Galleria, inaugurata nel febbraio 1990, e gestita prima dal Comune di Maranello, proprietario dell’immobile, e oggi direttamente dalla Ferrari. Le apparecchiature appositamente studiate per l’illuminazione della Galleria Ferrari sono state allestite grazie alla collaborazione con lo studio Studio Marcello Brocato di Milano: 150 proiettori per enfatizzare attraverso giochi e tonalità di luce il prestigio di una struttura unica al mondo che accoglie tutti gli appassionati del Cavallino Rampante.



“Blumet, Sat ed Edison sono fornitori del Comune e della Ferrari”, afferma il Sindaco. “Attraverso questa iniziativa hanno voluto rafforzare l’immagine della Galleria Ferrari che, con i suoi oltre 180.000 visitatori l’anno, è uno dei musei più visitati d’Italia.”
La collaborazione di Blumet, Sat ed Edison con le Aziende e le Istituzioni del territorio nel sostegno di progetti come questi, conferma ancora una volta come la competenza tecnica e l’attenzione per i clienti costituiscano patrimonio fondante delle 3 società.



“Live a Maranello”, è una rassegna musicale organizzata dalla Ferrari in collaborazione con Michael Pergolani e Renato Marengo, autori e conduttori di DEMO, la celebre trasmissione acchiappatalenti di Radio 1. L’iniziativa si colloca nell’ambito della mostra tematica “LA FERRARI E LA MUSICA”, che ospita fino al 31 Agosto i grandi della musica di tutti i tempi e descrive la loro passione per le auto più belle del Cavallino Rampante.