Entro la fine dell’anno la somma delle auto alimentate a gpl e metano che circoleranno nella provincia di Bologna sarà più del 50% del totale. Merito degli incentivi statali, di quelli regionali e comunali, sta di fatto che il parco auto circolante
alimentato con i due carburanti ecologici passerà da 37mila a quasi 57mila unità.

Il comune di Bologna e la Regione Emilia Romagna sono da tempo attivi nella lotta all’inquinamento da traffico attraverso l’elargizione di incentivi economici per gli automobilisti che convertono l’alimentazione delle loro automobili da benzia in gpl o metano, che sono tra l’altro esentati dalle misure di restrizione del traffico.

A questo proposito, il 31 luglio scorso è stato sottoscritto il quinto Accordo di Programma sulla Qualità dell’Aria per il triennio 2006-2009, che individua una gamma di misure per il risanamento della qualità dell’aria e la riduzione della concentrazione di pm10 in tutto il territorio regionale.

Con il nuovo documento, inoltre, la Regione Emilia Romagna, in continuità con la misura già avviata con il precedente accordo, si impegna a promuovere, nel triennio, la trasformazione a gas metano e GPL di almeno 30mila veicoli. A questo scopo, sarà destinato nel
bilancio 2007, un contributo di 5 milioni di euro.