In relazione all’incontro odierno sul piano di valorizzazione commerciale e qualificazione di Piazza Verdi e dintorni della Giunta Comunale di Bologna, Confesercenti pur apprezzando nel metodo e nei contenuti il percorso intrapreso dall’Amministrazione Comunale per rilanciare una importante zona del centro storico della città, chiede tempi rapidi per l’approvazione e realizzazione del medesimo.
Il progetto deve puntare con decisione alla realizzazione di un vero e proprio centro commerciale naturale, e individuare nel Town Centre Management, il punto di riferimento per gestire le iniziative di marketing territoriale, e di promozione della zona, in stretto rapporto con l’Amministrazione Comunale, i Centri di Assistenza Tecnica delle Associazioni di categoria, gli operatori economici, come previsto nei paesi europei dove sono stati realizzati progetti analoghi, utilizzando i fondi previsti dalla L.R. 41/97. In questo contesto occorre valorizzare anche la Contrada delle Torri e delle Acque, una importante associazione di commercianti presenti sul territorio, che in questi anni fra tante difficoltà, ha comunque dato un contributo positivo di iniziative e proposte.
Prendiamo atto con soddisfazione – afferma Loreno Rossi – che al tavolo di confronto il Comune di Bologna ha proposto la istituzione del Town Centre Management per governare gli interventi previsti dal piano di valorizzazione in oggetto, accogliendo una proposta che Confesercenti aveva fatto fin dal febbraio scorso.
Per quanto riguarda la sicurezza, prosegue Loreno Rossi, accanto alle proposte di riqualificazione urbana e ai progetti per il mantenimento e lo sviluppo delle attività commerciali va garantita una forte presenza e un presidio di tutte le forze dell’ordine, con un coordinamento che dia stabilità e continuità durante tutta la giornata.
Per sviluppare come previsto nel progetto la vocazione turistica del luogo, conclude Loreno Rossi, occorre mantenere la rete di pubblici esercizi attivi (bar, pub, osterie) anche con i dehors che rappresentano un arricchimento dell’offerta, e progettare una segnaletica turistica e una segnaletica commerciale in grado di evidenziare puntualmente le tante attività e i tanti punti di eccellenza culturali presenti.