Secondo il sondaggio realizzato da Ipr Marketing per Il Sole 24 Ore (2000 interviste telefoniche per la Regione, 800 per comuni e province, 95% di risposte tra settembre e ottobre) Vasco Errani, presidente della Regione Emilia-Romagna, è in calo di consensi, perdendo oltre 5 punti percentuali rispetto al risultato ottenuto alle elezioni del 2005.

Nonostante sia sceso dal 62,7% al 57,5%, Errani conserva la terza posizione nella classific a per consensi dei Governatori di Regioni italiane.

La situazione non è allegra neanche per gli amministratori provinciali e comunali dell’Emilia-Romagna. E’ Ravenna a tenere alto il nome della regione, sia tra i presidenti di province che tra i sindaci: Francesco Giangrandi è infatti al quarto posto nella classifica dei presidenti, pur cedendo ben il 3,3% dei consensi (ora è al 67%), mentre Fabrizio Matteucci è al quinto posto nella graduatoria dei primi cittadini, in calo anche lui del 3,4%.

Anche nel capoluogo di regione, Bologna, c’è poca allegria: il traguardo di metà mandato sotto le Due Torri risulta essere abbastanza amaro dal punto di vista dell’apprezzamento dei cittadini. Beatrice Draghetti, presidente della Provincia, è appena al tredicesimo posto, lasciando sul campo il 2,3% dei consensi ottenuti alle elezioni del 2004. Ancora peggio Sergio Cofferati, che tra i sindaci è al 47° posto (a pari merito con Aosta), nonostante, secondo il sondaggio pubblicato oggi dal Sole, ceda appena lo 0,2%.

In generale, per gli amministratori comunali e provinciali dell’Emilia-Romagna è una completa debacle: tutti perdono terreno rispetto al risultato ottenuto nel momento dell’elezione, alcuni anche di molto (Graziano Delrio, sindaco di Reggio Emilia, è al 39° posto con un calo del 5,8%), anche se nessuno, a parte il sindaco di Rimini, Alberto Ravaioli, scende sotto la soglia del 50%. L’unico a salvarsi è Elvio Ubaldi, primo cittadino di Parma che invece incassa un deciso +5,9%, che gli vale il 30° posto a livello nazionale ma il terzo inregione. Oltre infatti a Mattuecci di Ravenna, meglio di lui fa solo il modenese Giorgio Pighi (24° ma con -4,3%). A seguire Nadia Masini di Forlì (37a posizione, con ribasso dell’1,1%), i già citati Delrio e Cofferati, il sindaco di Ferrara Gaetano Sateriale (al 77° posto con un calo del 3,4%), quello di Piacenza, Roberto Reggi (80°, -4%) e Alberto Ravaioli, primo cittadino di Rimini (93a posizione, -2,4%.

Per quanto riguarda le Province, invece, la perdita di consensi è in alcuni casi anche più netta. A farne le spese è sempre Reggio Emilia, dove la presidente Sonia Masini porta a casa un -6,5% e un dodicesimo posto. Meglio il modenese Emilio Sabattini, ottavo, con un calo del 2%, ma c’è anche chi fa peggio: è Massimo Bulbi, presidente della Provincia di Forlì-Cesena, al 26° posto con una perdita di consensi pari addirittura al 7%.