Domani sera alle 21.30, il Teatro di Palazzo Minerva a Minerbio (via Roma 2) ospiterà lo spettacolo “Mamuan, il concerto di Grazia”, con i
testi di Alberto Masala e le musiche di Gavino Murgia e Paolo Angeli.

L’appuntamento fa parte delle iniziative in programma per il progetto “Omaggio a Grazia Deledda nel doppio anniversario della morte (70 anni) e del Premio Nobel (80 anni)”, promosso dall’assessorato alla Cultura e alle pari opportunità della Provincia di Bologna, con il patrocinio della Provincia di Nuoro, dei Comuni di Pianoro e Minerbio, del Quartiere Navile,
congiuntamente con il Circolo Sardegna di Bologna, e la collaborazione delle associazioni culturali “Tournesol” e “Rosaspina un teatro”, e del
Circolo Arci “B. Brecht”.

Il progetto è volto a celebrare la grande scrittrice sarda (1871-1936), che ottenne nel 1926 il Premio Nobel per la letteratura, prima donna italiana ad avvalersi del prestigioso riconoscimento.
La figura della Deledda, oltre per i meriti letterari, va ricordata anche come antesignana delle rivendicazioni femminili alle pari opportunità, per
le quali ha affrontato pregiudizi ed opposizioni anche all’interno della sua famiglia.
La sua opera e la sua personalità saranno rievocate attraverso varie iniziative: oltre al concerto di domani sono in programma uno spettacolo teatrale, una rassegna cinematografica di film tratti o ispirati ai suoi romanzi, e una conferenza di Neria De Giovanni, studiosa della scrittrice.