Sfilerà al Carnevale di Baggiovara in provincia di Modena il primo carro ecologico a trazione elettrica. Lo hanno progettato alcuni tecnici del settore automobilistico e realizzato dai loro collaboratori d’officina.


E’ il contributo, in un momento di festa, per ricordare uno dei problemi che attanaglia la società di oggi, l’inquinamento attribuito ingiustamente all’ automobile ed evitare il fermo totale del traffico, previsto per la prossima domenica, in tutta la pianura Padana.



Prendendo punto dall’ arcinota testata di Zidane ai mondiali di calcio, che troneggia sul carro, lo hanno dotato di quei pannelli fotovoltaici necessari e sufficienti per dare l’energia alle batterie che a loro volta consentono ai motori elettrici, interconnessi con le ruote, di farlo muovere.


Questi motori ben si addicono alle necessità di una sfilata per carri allegorici: un movimento lento a velocità costante.


La “Capocciata Mondiale” non ha, pertanto e contrariamente a quanto avviene per tutti gli altri carri che sono presenti alle sfilate, bisogno della presenza di un trattore “inquinante” per essere trainato.



Un carro di carnevale scherzoso nella sua parte esteriore.
Ecologico ed altamente tecnologico, nel suo concetto interiore, a tutto vantaggio della salute per gli spettatori presenti.