Il 7 giugno, presso Bisceglie (BA), è stato costituito ufficialmente il “Consorzio della ciliegia d’Italia”, un Consorzio nazionale volontario senza fini di lucro.


Il Consorzio nasce per:
1. Promuovere, tutelare, valorizzare ed estendere la produzione e il commercio della ciliegia dei soci aderenti;
2. Tutelare la denominazione della ciliegia in Italia con il marchio o marchi di produzione e di commercio e con ogni altro mezzo idoneo, nell’ambito delle norme vigenti, per la valorizzazione delle zone di origine;
3. Promuovere l’attività di ricerca e sviluppo al fine di migliorare la produzione ed il commercio della ciliegia ed organizzare i servizi di indagine e consulenza tecnica, economica e commerciale necessari per il raggiungimento delle finalità istituzionali;
4. Promuovere e sostenere ogni utile iniziativa intesa a determinare e salvaguardare la qualità, la tipicità e le caratteristiche peculiari della ciliegia italiana;
5. Propagandare con ogni utile mezzo il consumo della ciliegia d’Italia, agevolando produzione, commercio ed esportazione.

Da tempo si sentiva la necessità di istituire un organismo consortile nazionale, in grado di raggruppare i consorzi, le associazioni e gli organismi ai quali aderiscono i produttori delle diverse regioni d’Italia al fine di promuovere la ciliegia italiana, provvedendo nel contempo a migliorarne i sistemi di immissione e di commercializzazione sul mercato. In questo modo il prodotto cerasicolo italiano di qualità avrà l’opportunità di distinguersi anche all’estero grazie ad un marchio comune. Il Consorzio opererà nella ricerca di risorse per la promozione e la valorizzazione della ciliegia italiana sul mercato nazionale ed estero.

Soggetti costituenti il Consorzio della Ciliegia, della Susina e della Frutta Tipica di Vignola e il Consorzio di tutela e valorizzazione della Ciliegia di Bisceglie. All’evento hanno partecipato, quali rappresentanti della Città di Vignola e del Consorzio della Ciliegia Tipica, Roberto Adani, sindaco di Vignola, Andrea Bernardi e Walter Monari, rispettivamente Presidente e Coordinatore del Consorzio.
Presidente del Consorzio della Ciliegia d’Italia è il Sig. Walter Monari, Vice-presidente il Sig. Gianni Porcelli, Presidente del Consorzio di tutela e valorizzazione della Ciliegia di Bisceglie.

Per ulteriori informazioni contattare il Consorzio della Ciliegia tipica di Vignola tel. 059/773645.