Quando Joey Mantia, campione del mondo statunitense di pattinaggio in linea, lunedì pomeriggio è comparso sulla nuova pista del Palaghiaccio di Fanano, il centinaio di allievi presenti allo stage estivo organizzato dalla Federazione italiana hockey e pattinaggio, è andato letteralmente in visibilio.

Il 21 enne fuoriclasse nato in Florida che ha nel suo palmares venti titoli iridati era reduce dalla vittoria nella maratona europea di pattinaggio di Zurigo E’ arrivato a Fanano per testare il nuovo fondo della pista e per raccontare ai giovani pattinatori italiani le sue imprese sportive. “Il Palaghiaccio di Fanano è un impianto bellissimo – ha detto Joey Mantia, dopo avere effettuato alcuni giri sul tracciato fananese – uno dei migliori in Italia per il pattinaggio. La nuova pista è velocissima e permette prestazioni di altissimo livello”.

Domenica intanto si è chiusa la settima edizione dei “Giochi Nazionali Bruno Tiezzi” (14 -17 giugno), manifestazione per società, organizzata da Sportitalia con la collaborazione del Consorzio Valli del Cimone e del Comune di Fanano, riservata alle categorie “Giovanissimi” ed “Esordienti”, (tra gli 8 e gli 11 anni). Alla manifestazione hanno partecipato le migliori promesse del roller skating italiano con la presenze di cinque squadre per regione. Una quarantina le società iscritte e quasi ottocento le presenze tra atleti, allenatori e accompagnatori. Tra le società sportive, trionfo della società Hockey Pattinaggio San Benedettese, davanti alla Mens Sana di Siena; medaglia di bronzo per l’Hockey Pattinaggio Savona.

“Fanano si conferma capitale del pattinaggio italiano giovanile – dice Paolo Marcelloni, direttore responsabile della Sportitalia – La nuova pista è molto performante e soprattutto sicura, tanto che in questi giorni si sono registrate pochissime cadute. Inoltre qui a Fanano i bambini trovano sempre un ambiente sereno e molto ospitale. In definitiva il Trofeo Tiezzi resterà a Fanano anche nei prossimi anni”.
Dopo lo stage di Fanano che si chiuderà il 24 giugno, in luglio sarà Sestola ad ospitare lo stage per ragazzi dai 12 ai 15 anni.