“Garantire sicurezza ai cittadini è uno dei compiti principali di chi amministra un territorio: garantire sicurezza significa, però, non solo combattere la delinquenza e i reati, significa anche venire incontro alla sensazione di insicurezza che, come testimoniato dallo stesso Ministero dell’Interno, dilaga ormai a macchia d’olio su tutto il territorio”.
In questo modo il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi interviene sulla questione relativa ai dati diramati mercoledì dal Vicinale, commentando l’intervento del Presidente della Regione Emilia Romagna Vasco Errani.


“La sensazione diffusa di insicurezza – prosegue Pattuzzi – unitamente all’aumento dei reati di tipo predatorio, rendono più che mai urgenti interventi coordinati tra i vari enti locali e centrali: l’aggiornamento del protocollo in materia di sicurezza tra Regione e Ministero rappresenta quindi il primo passo urgente da compiere. Sono pienamente d’accordo col Presidente Errani – prosegue Graziano Pattuzzi – quando punta il dito sulla collaborazione tra enti locali e Governo centrale. Più uomini e più mezzi, maggiori risorse alle forze dell’ordine per permettere loro di svolgere in maniera adeguata e sicura il proprio lavoro, maggiore integrazione operativa, maggiore attività di intelligence e prevenzione: sono tutti compiti che non possono assolutamente essere demandati ai soli Comuni, alle sole Province, ma che devono assolutamente contare su un supporto fattivo da parte del Governo.
La maggiore sicurezza la si può ottenere con azioni mirate, azioni preventive, con una certezza delle pene maggiore perché non è più concepibile vedersi rilasciare, per un cavillo legale o per mancanza di posti al CPT, davanti agli occhi una persona arrestata poche ore prima.
Ma anche questo non sarebbe sufficiente se non fosse supportato da un incremento di azioni volte a dare maggior sensazione di sicurezza alla popolazione. Un sentimento che è figlio di ciò che accade attorno alla propria casa, al proprio quartiere, e che si può raggiungere solamente superando quei luoghi che generano insicurezza e che sono sede del malaffare.
Palazzi ghetto, alveari capaci di racchiudere e proteggere la criminalità come era via S.Pietro – conclude il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi – come sono via Circonvallazione 189 e via Adda 77, tanto per essere chiari, così come sono oggi non sono più concepibili: vanno superati in una maniera o nell’altra e sarà possibile farlo solamente con l’appoggio di tutte le parti in causa”.