Il Chiostro dell’Arena del Sole, una platea di cittadini, rappresentanti delle istituzioni e di Hera, e due ospiti d’eccezione: il viaggiatore curioso e alla scoperta di usi e costumi locali che incontra l’abitante del posto e inizia così un simpatico botta e risposta. Questa la scenografia che giovedì sera ha accolto la speciale anteprima di ‘Un aperitivo per il futuro’, conversazioni, incontri e spettacolo in un’iniziativa organizzata da Hera Bologna e aperta a tutti i cittadini.
Su un piccolo palco Stefano Bicocchi, per una volta spogliato dei panni del suo famoso personaggio ‘Vito’ e interprete assolutamente reale di sé stesso: un bolognese, intervistato a braccio da Patrizio Roversi, turista, viaggiatore e bolognese d’adozione, sulle sue abitudini, sul suo modo di vivere la città che cambia e sulle sue aspettative per il futuro di Bologna.
Un’occasione diversa dal solito in cui, quasi spontaneamente, ha preso il via un tam tam di battute, curiosità, domande e risposte su energie e sinergie che muovono la città, sulle cose indispensabili da fare e su quelle che si possono solo immaginare in prospettiva futura. Si è chiacchierato di acqua, rifiuti, energia, sostenibilità, pulizia, fonti rinnovabili, ma anche senso di appartenenza e condivisione, fra un brindisi fatto rigorosamente con acqua del rubinetto e un insolito rito scaramantico: a tutti i presenti è stato infatti offerto un biscotto al cioccolato dalla forma familiare ai padroni dei tanti cani che girano per Bologna. Con l’augurio che mangiandone uno si potessero evitare i cosiddetti ‘ricordini’ almeno per una settimana…
Così sono stati per il momento solo accennati gli argomenti che saranno volta per volta approfonditi e spettacolarizzati nel corso dei prossimi appuntamenti.
Da luglio a ottobre infatti, Patrizio Roversi insieme ad altri ospiti porterà l’Aperitivo in giro per vari luoghi della città, per incontrare persone, ascoltare opinioni e creare nuovi spunti di riflessione su temi che riguardano il futuro di tutti. A luglio toccherà alla yurta ospitare Patrizio Roversi e Syusy Blady e quanti vogliano raggiungerci all’ombra della grande tenda mongola. All’interno della spettacolare istallazione si parlerà di sostenibilità e di modi di vita a confronto.
Tra il pubblico, ospiti della serata d’apertura, ma chiamati e stuzzicati a dire la loro, anche l’Assessore al Commercio del Comune di Bologna Maria Cristina Santandrea, il Sindaco del Comune di Castenaso Mariagrazia Baruffaldi, il Direttore Generale del Gruppo Hera Roberto Barilli, il Presidente e il Direttore Generale di Hera Bologna Luigi Castagna e Angelo Bruschi.