Tutti i giovedì di luglio, ad iniziare da oggi, in piazza Falcone a Savignano sul Panaro: ‘Concerti al fresco’. Inizio ore 21.30.

Giovedì 12 luglio
Viaggio nella musica da film
Angela Amato – soprano e violino; Michele Zoboli – tromba; Davide Zilli – pianoforte.
Il repertorio proposto da questa originale formazione prevede l’esecuzione dei più famosi brani tratti da colonne sonore di noti film che hanno fatto la storia della cinematografia, come Casablanca, Luci della ribalta, La dolce vita, C’era una volta il West, La vita è bella, Lezioni di piano e tanti altri. Un emozionante percorso capace di rievocare nella nostra mente immagini e suggestioni di capolavori indimenticabili.

Giovedì 19 luglio
Da Bach a Piazzolla
Marina Coli – voce; Lorenzo Munari – fisarmonica;
Andrea Medici – clarinetto.
Questo appuntamento è una sorta di cammino, di viaggio attraverso differenti culture musicali, dalla musica classica alla musica etnica, incontrando contaminazioni jazz e soprattutto il tango. L’abbinamento clarinetto-fisarmonica risulta
assai coinvolgente e permette un dialogo musicale in completa sintonia fra i due strumenti che si arricchiscono della preziosa e suggestiva interpretazione vocale di Marina Coli.

Giovedì 26 luglio
Serenate mediterranee
Emsemble Mandolinistico Estense: Nunzio Salierno – direttore; Anna di Stasio – voce.
Si tratta di una formazione particolarmente apprezzata, composta dal tradizionale organico ‘a plettro’ (mandolini, mandole, mandoloncelli, chitarre basso), attivo a Modena del 1997. Il programma si articola sull’alternanza di celebri
brani per orchestra a plettro di tradizione primo-novecentesca, a celebri e amate melodie della tradizione popolare napoletana, interpretate con grande passione dalla voce di Anna di Stasio.