Inizieranno lunedì 27 agosto, per poi concludersi domenica 16 settembre, gli interventi di potenziamento infrastrutturale che Rete Ferroviaria Italiana, la società dell’infrastruttura del Gruppo Ferrovie dello Stato, eseguirà sulla linea Ferrara – Ravenna.

I lavori
In particolare verranno completamente sostituito il binario e risanata la massicciata fra le stazioni di Argenta e Portomaggiore, mentre il piano di piattaforma su cui poggiano i binari subirà un particolare trattamento stabilizzante mediante fresatura e uso di cemento e resine aggreganti. Contemporaneamente verranno rinnovati i binari di corsa delle stazioni di Montesanto e Lavezzola.

I rimanenti tratti della linea Ferrara – Ravenna saranno interessati da lavori di manutenzione al binario, alla linea di alimentazione elettrica dei treni e agli impianti di segnalamento e sicurezza.

L’intervento creerà le condizioni per una maggiore regolarità del servizio e una minore rumorosità al passaggio dei convogli, con riduzione anche di eventuali fenomeni di vibrazione.

L’entità e la tipologia dei lavori renderanno necessario, per tutta la durata del cantiere, sospendere la circolazione ferroviaria fra le stazioni di Ferrara e di Ravenna.

Su questa stessa linea, analoghi interventi di radicale rinnovamento del binario e della massicciata e di consolidamento del piano di piattaforma dei binari erano stati realizzati nel 2006, fra le stazioni di Argenta e Lavezzola e nel 2003, fra le stazioni di Gaibanella e Montesanto. Anche in quelle occasioni fu necessario sospendere la circolazione ferroviaria per circa tre settimane.
Modifiche alla circolazione ferroviaria
• Da lunedì 27 agosto a domenica 16 settembre il collegamento fra Ferrara e Ravenna (e le stazioni intermedie della linea) sarà garantito da Trenitalia con un servizio di bus sostitutivi;
• fra Ravenna e Rimini i collegamenti continueranno ad essere effettuati con i treni ad eccezione dei Regionali 1775 Suzzara (6.20) – Rimini (10.37) e 1832 Rimini (16.15) – Suzzara (20.20), che saranno sostituiti con bus fra Ferrara e Rimini e viceversa (da Ferrara i viaggiatori del R 1832 diretti a Sermide/Suzzara proseguiranno con servizi FER in partenza alle 20.32);
Le fermate dei bus sostitutivi avverranno nei piazzali antistanti le stazioni ad eccezione di: San Biagio (fermata sulla Strada Statale 16 di fronte al Meinsterntrunk), Glorie (fermata sulla Strada Statale 16 in corrispondenza di via Stazione), Mezzano (fermata sulla Strada Statale 16 in corrispondenza di via Stazione), Classe (fermata ATM di fianco alla Basilica), Gatteo Mare (fermata davanti all’edicola vicino alla stazione ferroviaria), Bellaria (fermata nel parcheggio di Piazza del Popolo), Igea Marina (fermata AM Rimini in piazza Falcone e Borsellino); Rimini Viserba (solo per le corse dirette a Rimini: fermata in via Mazzini davanti al sottopasso pedonale).
Per quanto riguarda i treni a media e lunga percorrenza, sono previste deviazioni di percorso così articolate:
• IC 776/7 Lecce (19.17) – Trieste (8.56): da Ravenna a Ferrara deviato via Bologna senza fermate intermedie;
• IC 778/9 Trieste (19.47) – Lecce (9.17): da Ferrara a Rimini deviato via Bologna senza fermate intermedie; i viaggiatori diretti a Ravenna troveranno a Ferrara servizi sostitutivi per il proseguimento del viaggio, mentre quelli in partenza da Ravenna raggiungeranno Rimini con i servizi sostitutivi per poi proseguire a bordo dell’Espresso 901 in partenza da Rimini alle 2.02, che effettuerà anche le fermate di Trani e Molfetta;
• Espresso 1134 Ancona (18.45) – Tarvisio – Vienna: da Ravenna a Ferrara deviato via Faenza senza fermate intermedie;
• Espresso 1135 Vienna – Tarvisio – Ancona (10.05): da Ferrara a Ravenna deviato via Faenza senza fermate intermedie.
Il programma completo sui servizi alternativi è già disponibile nelle stazioni, sul sito web Ferrovie dello Stato (pagine dedicate al trasporto regionale dell’Emilia Romagna) e al call center Trenitalia 892021 (da comporre senza prefisso). Per una più capillare informazione sono stati stampati anche oltre 10.000 fra locandiene e orari, distribuiti ed affissi lungo le stazioni della linea.