Come ormai consuetudine da 14 anni, torna a fine settembre ‘Puliamo il Mondo’, la storica iniziativa di Legambiente di salvaguardia e di volontariato contro l’abbandono dei rifiuti.
Reggio Emilia. L’iniziativa a Reggio, realizzata in collaborazione con l’Assessorato Ambiente del Comune, partirà dal Parco delle Caprette di via Monte Cisa alle ore 9 di domenica 30 settembre. Saranno distribuiti guanti e sacchetti per la raccolta dei rifiuti. Occorre venire vestiti in modo adeguato e muniti di scarponcini o stivali. Possono partecipare giovani e meno giovani.
Durante al mattinata saranno anche visibili materiali informativi sulle energie rinnovabili, con un pannello fotovoltaico, e sarà illustrato l’accordo con la Banca di Credito Cooperativo di Cavola e Sassuolo sul finanziamento all’installazione di queste tecnologie. Saranno inoltre distribuiti a tutti i partecipanti dei riduttori di flusso, per risparmiare acqua ad uso domestico.
Albinea. Sabato 29 settembre Puliamo il Mondi si svolgerà in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e l’Ufficio Ambiente del Comune. La scuola secondaria di Borzano e la primaria di Fola coinvolgeranno un centinaio di ragazzi per la pulizia di parchi e piazze cittadinia partire dalle ore 9.00.
Castellarano. Quest’anno l’Assessorato all’Ambiente del Comune ha deciso di ripulire le sponde del Fiume Secchia nella frazione di Roteglia nella mattinata di domani. Il programma prevede il ritrovo alle ore 8,30 in Via Stradone Secchia, strada di accesso al fiume vicino alla ceramica CO.EM., pulizia del fiume e alle 12,30 spuntino con salame e grana per salutarci.
Altri Comuni che aderiscono sono Baiso, Fabbrico, Montecchio e San Polo d’Enza.
Per informazioni: Legambiente Reggio Emilia 0522-431166 – e-mail.