Il Circolo Legambiente ‘Chico Mendes’ – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche di Sostenibilità Ambientale del Comune di Formigine – ha organizzato Sabato 29 Settembre a Casinalbo l’iniziativa ‘Puliamo il Mondo’.

La manifestazione è stata l’adesione locale a “Puliamo il Mondo”, la più grande iniziativa di volontariato per la difesa dell’ambiente che lo scorso week-end ha coinvolto milioni di persone in tutta Italia ed in tutto il mondo per ripulire parchi, strade e aree degradate.
I volontari e i ragazzi delle classi 2^ M e 2^ L della Scuola Secondaria “Fiori” di Casinalbo hanno ripulito dai rifiuti la pista ciclabile che collega la stazione ATCM a Via Radici e all’isola ecologica “Boomerang” di Via Copernico.
Sono stati raccolti decine di sacchi di rifiuti, costituiti in gran parte da bottiglie ed oggetti in plastica, bottiglie di vetro e lattine che sono poi stati differenziati e conferiti per il riciclaggio presso l’isola ecologica.

L’iniziativa è finalizzata a richiamare l’attenzione sulla diffusa maleducazione di molte persone che continuano a disperdere nell’ambiente i loro rifiuti, magari solamente per mantenere pulito il posacenere o la tappezzeria della propria auto.
Ricordiamo che ad una bottiglia di plastica dispersa nell’ambiente occorrono circa 500 anni per decomporsi, ad una lattina 100 anni, ad una gomma da masticare 5 anni, al vetro addirittura migliaia di anni.

Riteniamo indispensabile una campagna di sensibilizzazione dei cittadini e la applicazione da parte degli organi di vigilanza delle sanzioni contro il diffuso malcostume di gettare rifiuti nell’ambiente e dai finestrini delle auto.
E’ inoltre sempre più indispensabile l’adozione di provvedimenti finalizzati alla riduzione alla fonte della produzione di rifiuti, in alternativa all’insostenibile modello di produzione e di consumo basato sull’usa e getta.
Riteniamo infatti che provvedimenti volti alla riduzione degli imballaggi superflui e alla promozione del “vuoto a rendere” – uniti a sistemi di raccolta domiciliarizzati in grado di conseguire un significativo incremento della raccolta differenziata – siano l’unica alternativa ad impianti ambientalmente insostenibili come il previsto raddoppio dell’inceneritore di Modena.

Legambiente ringrazia i ragazzi e gli insegnanti della Scuola “Fiori”, le Guardie Ecologiche Volontarie, l’Assessorato Ambiente e tutti coloro che hanno partecipato o contribuito alla organizzazione della manifestazione.

(Circolo Legambiente “Chico Mendes”)