E’ stato rinvenuto un ordigno bellico inesploso in via Pietro da Anzola, civ n.1 e 3, nel corso di un’operazione di bonifica, all’interno di un cantiere edile gestito dalla Società Filmar srl . L’ordigno, del peso di 250 libbre, risale al conflitto mondiale.

Le operazioni di dispolettamento della bomba saranno effettuate domenica 7 ottobre, dalle 9.40 fino presumibilmente alle 12, dagli artificieri del Reggimento Genio Ferrovieri di Castelmaggiore.

Per consentire tali operazioni in sicurezza si rende necessaria l’evacuazione delle persone che abitano nelle vicinanze, dalle 7 alle 8.30 di domenica 7 ottobre (rientro ore 12 circa, a fine operazioni).
Si rende necessaria inoltre la chiusura al transito veicolare e pedonale delle vie Franchetti, Telesio, Ardigò, Rosmini, Buvalelli, Da Anzola, Bosi,
La Bastia, Toscana, Canonici, a partire dalle ore 9, mentre dalle ore 9.20 si interromperà il transito dei mezzi pubblici.
Sarà infine sospesa temporaneamente nella zona ogni attività commerciale o di altra natura.

La notifica dell’ordinanza di evacuazione, a cura della Polizia Municipale e della Protezione Civile del Comune di Bologna, è stata già consegnata ed
esposta ai civici dei residenti interessati. I volantini informativi sono stati distribuiti anche in lingua inglese, per gli starnieri.
Sarà allestito un centro di accoglienza, per i cittadini che ne hanno la necessità, in via Toscana 19, a Villa Mazzacorati (tel. 051/6234633), dove
sarà garantita l’assistenza alle persone in difficoltà, per tutto il periodo necessario alle operazioni.
L’Unità di crisi, con i componenti delle pubbliche istituzioni, si riunirà nella giornata dell’intervento presso la Parrocchia di San Ruffillo, via
Toscana 146.
Al termine delle operazioni di dispolettamento l’ordigno sarà trasportato in un’apposita cava per il brillamento.


Per informazioni, i cittadini potranno rivolgersi ai seguenti numeri telefonici:
Comune di Bologna – Polizia Municipale: 051/ 266626; Comune di Pianoro – Polizia Municipale: 051/776613 e 051/6260675.

Sospensioni sulla linea ferroviaria Bologna-Prato
Su ordinanza della Prefettura di Bologna, domenica 7 ottobre 2007, dalle 9.30 alle 10.30 sarà sospesa la circolazione ferroviaria tra Bologna San Ruffillo e Pianoro, sulla linea Bologna – Prato.
La sospensione è necessaria per consentire il disinnesco e la rimozione di un ordigno bellico rinvenuto in prossimità della sede ferroviaria. L’orario delle attività è indicativo, potrà essere anticipato o posticipato in base all’effettivo completamento delle operazioni di disinnesco.
Le modifiche al programma di circolazione:
• ES 9429 (Milano – Napoli), ES 9428 (Roma – Milano) e Espresso 834 (Agrigento – Milano) attenderanno nelle stazioni il termine delle operazioni con un allungamento dei tempi di percorrenza di 35-40 minuti.
• per IC 700 (Roma – Udine) e ES 9465 (Udine – Roma) la circolazione riprenderà gradualmente con possibili rallentamenti di circa 15 minuti.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato attiverà tutte le procedure per assistere in maniera capillare ed esauriente la clientela. Informazioni sulla circolazione dei treni saranno diffuse nelle stazioni (monitor e avvisi sonori), nelle biglietterie e uffici assistenza, e in treno con comunicazioni da parte del personale di bordo.