Dopo il primo incontro con Lilli Gruber, prosegue, questa sera alle ore 21 in Sala Grassoni presso la Rocca di Vignola, la rassegna invernale d’incontri d’autore, giunta quest’ anno alla quarta edizione, ‘Se una notte d’Inverno’, organizzata dalla libreria vignolese La Quercia dell’Elfo; il prossimo prestigioso appuntamento, introdotto dal giornalista Stefano Ferrari, sarà con la scrittrice torinese Paola Mastrocola che presenterà Più lontana della luna.
Il nuovo romanzo descrive un’educazione sentimentale al femminile: una giovane donna che sogna l’amore ideale nell’Italia degli anni ’70.
Nel pieno degli anni Settanta, in un’ex scuderia reale di Stupinigi, vicino a Torino, una ragazza di quindici anni, figlia di un operaio Fiat, non va più a scuola e aiuta la madre a vendere verdura al mercato. Un giorno però, l’incontro con un venditore di libri le cambia la vita, perché la ragazza si imbatte per caso nelle antiche poesie dei trovatori provenzali e si mette in mente di diventare uno di loro. Affascinata da quelle letture, scappa di casa: non per fare politica come tutti quelli che ha intorno, ma per… cercare l’“amore da lontano”!br>
Il romanzo, tra il realistico e il paradossale, racconta con toni un po’ ilari e un po’ dolenti le avventure di questa ragazza, così distante dalla Storia che le scorre accanto: per amore della celebrata lontananza, lei commetterà errori a volte piccoli, a volte più gravi, si infilerà in storie a volte mediocri, a volte sublimi, fino a che, alle soglie della maturità, incontrerà il sogno che – forse – nemmeno sapeva di avere.
Paola Mastrocola è nata a Torino, dove tuttora risiede. Insegna lettere in un liceo scientifico. Ha pubblicato i libri La gallina volante (Premio Italo Calvino per l’inedito 1999, Premio Selezione Campiello 2000, Premio Rapallo-Carige per la Donna Scrittrice 2001), Palline di pane (finalista al Premio Strega 2001), Una barca nel bosco (Premio Campiello 2004, Premio Alassio Centolibri – Un autore per l’Europa 2004), La scuola raccontata al mio cane e Che animale sei?, tutti pubblicati da Guanda.
La rassegna proseguirà con Valerio Massimo Manfredi che presenterà ‘L’armata perduta’, martedì 20 novembre alle 21 presso la Rocca di Vignola, Corrado Augias che sabato 24 novembre firmerà le copie del suo ultimo libro Leggere presso la Libreria La Quercia dell’Elfo alle ore 16.30, Rula Jebreal, con il suo Divieto di soggiorno, venerdì 30 novembre; e Umberto Galimberti giovedì 13 dicembre.
L’ingresso alle serate è gratuito e libero fino all’esaurimento dei posti disponibili in sala; per informazioni: libreria La Quercia dell’Elfo, tel.059-765125, e-mail.