L’Automobile Club Modena ha rilevato alcuni dati preoccupanti tra coloro che rinnovano la patente presso i suoi uffici. Gli automobilisti modenesi sembrano essere degli “smemorati”, propensi a dimenticarsi di rinnovare un documento importante com’è la patente di guida, prima della scadenza.
L’allarme è da imputarsi all’incremento nei rinnovi avvenuti in ritardo a fronte della data di scadenza, in queste prime settimane di gennaio.
Guidare con la patente scaduta comporta dei rischi che non sono da sottovalutare.
Il primo, è quello legato al controllo da parte delle forze dell’ordine con relativa sanzione amministrativa, ritiro del documento ed impossibilità a poter condurre un mezzo sino al rinnovo.
A seguire, ma non meno importanti, sono le conseguenze relative al coinvolgimento in un incidente. L’assicurazione potrebbe richiedere la successiva rivalsa economica sul danno arrecato e risarcito.
Per evitare di incorrere in questi spiacevoli e costosi inconvenienti, l’A.C. Modena invita gli automobilisti ad effettuare un controllo più frequente della patente, in modo da sottoporsi alla visita medica in tempo utile, anche nei tre mesi precedenti la scadenza.
In tutte le delegazioni dell’A.C. Modena e provincia si possono svolgere le pratiche per il rinnovo, scegliendo la data in cui sottoporsi alla visita medica.
Da ricordare che, una volta superata la visita medica d’ idoneità con esito positivo, sarà possibile circolare immediatamente, ma solo in Italia, tenendo allegato alla patente il certificato rilasciato dal medico.
Per poter, invece, condurre un’auto all’estero bisognerà attendere di ricevere il tagliando di rinnovo, da applicare sulla patente, che viene inviato al domicilio dal Ministero dei Trasporti.