E’ promossa dal Centro Servizi per il Volontariato di Modena, insieme all’Associazione Rocca di Pace di Sestola, Emergency e Centro Lavoratori
Stranieri/Cgil Modena, l’incontro “Migranti di Ieri e di Oggi” che si tiene presso il Convento delle Suore Cappuccine di Fanano sabato 26 gennaio. L’iniziativa che, si inserisce nel progetto “Sentieri di pace” a sostegno
del volontariato locale, prevede diversi momenti.
Si inizia con l’incontro mattutino (ore 9) con due scrittori, Massimo Turchi autore del libro “Alla fine dell’arcobaleno” (Prospettiva Editrice 2007) e Hamid Barole Abdu autore del libro “Seppellite la mia pelle in Africa” (Artestampa 2006).
Si prosegue alle ore 10 con la lettura di poesie e brani tratti dai due libri, da parte dei ragazzi della classe prima della scuola media di
Fanano, accompagnata da intermezzi musicali.
A mezzogiorno buffet etnico ed equosolidale e a seguire alle ore 14 relazione sul progetto “Il piroscafo e il gommone”, storie di persone che
migrano a cura di Anna Pattuzzi. Ancora a seguire (ore 15) proiezione del filmato “Stranieri oggi e domani” della scuola media di Polinago.
L’ingresso all’iniziativa è libero e gratuito.