Nell’atelier di Mauro Vincenzi, 51enne scultore e vigile del fuoco, la statua che ricorda il sacrificio e l’abnegazione quotidiana dei pompieri è stata recentemente completata. I blocchi geometrici sovrapposti che rappresentano le difficoltà dell’azione del vigile, le due figure in atteggiamento drammatico e, sulla sommità, Santa Barbara Patrona del Corpo, che con un braccio teso offre aiuto agli operatori, sono stati ultimati plasmando oltre diecimila chilogrammi di plastilina sopra una struttura rigida in poliuretano espanso.

A giorni la statua sarà scomposta in tre parti e sarà trasportata nella fonderia a Vicenza per la fusione in bronzo a cera persa. La statua, alta cinque metri su un basamento in cemento di due metri, sarà posta all’incrocio tra via Formigina e via Corassori. L’inaugurazione è prevista per il prossimo dicembre.

La realizzazione della statua è stata voluta dal Comune di Modena, Provincia di Modena, Comando provinciale Vigili del Fuoco e Lions Club della 13° Zona del Distretto 108 Tb che hanno dato vita al Comitato operativo Santa Barbara presieduto dal generale Bruno Loi.