Il testo della lettera aperta che Aude Pacchioni, presidente del comitato provinciale dell’A.n.p.i., Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, ha inviato ai Sindaci della provincia di Modena.
Ci rivolgiamo a Lei Sig. Sindaco, conoscendo la Sua leale e convinta adesione ai valori, alle regole contenute nella carta Costituzionale Italiana entrata in vigore 60 anni fa (1° gennaio 1948) per chiederle un impegno, in occasione dell’anniversario della sua promulgazione, perchè anche nel suo Comune siano promosse iniziative, per celebrare questa data, e soprattutto a farne conoscere i contenuti.
La Costituzione è un documento “storico” che mantiene tutta la sua validità dopo 60 anni, ma non è ancora conosciuto da molti cittadini, giovani e/o adulti. La conoscenza dei suoi contenuti può e deve essere di stimolo ed aiuto per affrontare i problemi, e sono tanti, che assillano l’attualità.
Sappiamo dei gravosi impegni che Lei incontra giornalmente nella sua attività di Amministratore ma siamo convinti che rendere consapevoli tutti i cittadini, dei loro doveri e dei loro diritti, può aiutare molto alla crescita sociale culturale e civile della nostra democrazia e quindi facilitare anche il suo impegno.
Le chiediamo di sensibilizzare, raccogliendo attorno al Comune, Enti, Associazioni, Sindacati e Partiti perché in uno sforzo comune sia fatto pervenire il testo della Costituzione alle famiglie, ai diciottenni nel momento nel quale diventano cittadini a pieno titolo.
La democrazia italiana stà attraversando un momento difficile e complesso, serve uno scatto di orgoglio democratico, che può pervenire solo dalla osservanza e applicazione dei principi contenuti nella Costituzione Repubblicana nata dall’antifascismo e dalla resistenza. Nata da un periodo storico, ben più complesso e tragico, ma nel quale si seppero superare divisioni politiche e ideologiche per il bene del Paese e per la costruzione del suo futuro democratico.
Grazie Sig. Sindaco di quanto Ella vorrà fare. L’ANPI la sosterrà costantemente in questo suo impegno.
La Presidente
(Aude Pacchioni)