A Fiorano Modenese il “Regolamento per la Concessione di contributi economici a persone fisiche, enti pubblici e privati” prevede che la Giunta Comunale annualmente, deliberi le somme da destinare a contributi, nonché i criteri per l’accoglimento delle richieste e le procedure da seguire.

I criteri in base ai quali i servizi competenti formuleranno le proposte per l’assegnazione dei contributi sono i seguenti:
1) Saranno accolte prioritariamente le istanze di contributi avanzate da soggetti che promuoveranno attività inerenti:
· il supporto alle istituzioni scolastiche e alle famiglie, avente come finalità l’elevamento dei livelli di istruzione e l’educazione alla convivenza sociale;
· l’aiuto alle fasce di popolazione più “deboli” rispetto all’inserimento nella vita sociale e alla tutela dei propri diritti (ammalati, portatori di handicap, immigrati, anziani, giovani);

· l’organizzazione di attività culturali, ricreative e sportive tese al miglioramento della qualità della vita dei cittadini di Fiorano Modenese;
· attività per la prevenzione e di supporto al sistema sanitario.

2) nell’esame delle istanze costituiranno elemento di priorità i seguenti indicatori numerici:
· numero di persone che potranno trarre beneficio dalle attività proposte;
· numero di volontari impiegati nella conduzione del progetto.

Le associazioni che intendono chiedere un contributo dovranno presentare la necessaria documentazione (elenco pubblicato sul sito del Comune) entro e non oltre le ore 13 di sabato 1 aprile 2008, esclusivamente presso l’ufficio Associazionismo-Sport, Palazzo Astoria, Piazza Martiri Partigiani n.1, tutti i giorni, dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle 13 (il lunedì e giovedì anche dalle ore 14,30 alle 17,30).