Confindustria Ceramica è socio fondatore dell’associazione Green Building Council Italia, finalizzata all’introduzione sul mercato italiano di processi di innovazione edilizia attraverso l’introduzione della certificazione Leed (Leadership in Energy and Environmental Design), che consentirà di certificare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica degli edifici, dalla fase di progettazione fino alla gestione quotidiana.

L’associazione è aperta a tutti i soggetti che operano nel mercato immobiliare. Oltre a Confindustria Ceramica, ne fanno parte enti pubblici, centri di ricerca e di imprese, tra le quali spiccano realtà di primo piano nel panorama industriale italiano.

Oltre ad impegnarsi attivamente alla realizzazione degli obiettivi previsti dal GBC Italia, tra i quali lo studio e la stesura dei parametri Leed Italia in considerazione del mercato dell’edilizia italiano, Confindustria Ceramica, associazione nazionale dell’industria ceramica italiana, darà avvio ad un progetto pilota finalizzato a semplificare l’applicazione del Leed U.S al prodotto ceramico italiano.

In particolare, il progetto prevede l’introduzione di una griglia di calcolo che permetta ai progettisti nordamericani di calcolare in maniera attendibile ed immediata il punteggio derivato dall’utilizzo del prodotto ceramico italiano nel progetto edile. Altro obiettivo fondamentale del progetto sarà la valorizzazione della certificazione Ecolabel all’interno dei requisiti Leed.

La partecipazione di Confindustria Ceramica a Green Building Council Italia si inserisce all’interno di una più vasta politica associativa finalizzata all’introduzione e alla promozione del percorso del settore delle piastrelle di ceramica italiane verso la sostenibilità.