Inaugura domani alle 12 la mostra dedicata ai progetti che hanno partecipato al concorso per la realizzazione della nuova biblioteca di Maranello. Il concorso, vinto dallo Studio Arata Isozaki Associati di Milano, ha raccolto le proposte di circa 150 studi e architetti da tutta Italia e anche dall’estero: una partecipazione molto ampia, con progetti interessanti e di qualità, che l’amministrazione comunale ha deciso di condividere con tutta la cittadinanza con l’allestimento di una mostra.
L’esposizione, intitolata “Progettare la cultura – Il concorso per la nuova biblioteca di Maranello”, sarà ospitata nei locali dello Spazio “Ex Papete” di Via Vittorio Veneto, l’edificio del centro cittadino sulla cui area sorgerà proprio la nuova biblioteca (l’inizio dei lavori è previsto in giugno).
La mostra è aperta sabato 23 e domenica 24 febbraio, sabato 1 e 2 marzo, sabato 8 e 9 marzo dalle ore 10 alle ore 17.
A supporto della mostra, un catalogo con i progetti vincitori e quelli menzionati, mentre sul sito del Comune, dal 23 febbraio, una sezione apposita illustrerà tutte le proposte che hanno partecipato.
La mostra sarà anticipata, nella mattinata di sabato, da un incontro pubblico all’Auditorium Enzo Ferrari: alle ore 10 sarà presentato il progetto vincitore di Arata Isozaki, a cura dell’architetto Andrea Maffei dello Studio Arata Isozaki Associati, a seguire una tavola rotonda sul tema “Costruire la qualità – La nuova biblioteca comunale e la qualificazione della città”, con il sindaco di Maranello Lucia Bursi, Francesco Ferro, esperto di marketing urbano, Roberto Franchini, presidente di Cna costruzioni Modena, l’on. Manuela Ghizzoni, deputato, componente della VII commissione della Camera (cultura, scienza e istruzione) e Guendalina Salimei, architetto. Modera il dibattito il giornalista Ermes Ferrari.
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Maranello in collaborazione con CNA e Banca Popolare dell’Emilia Romagna. Informazioni: Comune di Maranello tel. 0536/240.004.