Ormai ci siamo abituati, forse, a queste temperature, ma negli ultimi due giorni abbiamo raggiunto valori da metà marzo, mentre nel fine settimana raggiungeremo valori tipici di aprile. L’anticiclone delle Azzorre “Friedrich” è in realtà un’estesa fascia anticiclonica che si sviluppa dall’America Settentrionale alla Cina, passando dall’Atlantico e l’Europa. Nel week end la pressione aumenterà anche in quota, grazie ad un promontorio dell’anticiclone subtropicale, mentre lunedì e martedì assisteremo al passaggio di una blanda saccatura in quota.
Oggi, venerdì 22, cielo sereno o poco nuvoloso, con passaggi di nubi sottili; foschie e locali banchi di nebbia in pianura.
Domani e domenica bel tempo con sottili velature di passaggio, locali nebbie nella Bassa.
Cambia qualcosa lunedì: già dal mattino cielo irregolarmente nuvoloso, nuvoloso dalle ore centrali e, dal pomeriggio sera, non si escludono piovaschi isolati; debolissime nevicate solo in Alto Appennino.
Anche martedì e mercoledì tempo incerto: cielo generalmente nuvoloso, e possibili isolati piovaschi, isolate deboli nevicate o nevischio in Alto Appennino.
(Fonte: Osseervatorio Geofisico Modena)