E’ stato sottoscritto nelle scorse settimane il protocollo d’intesa con l’Agenzia del Territorio per l’attivazione di uno sportello catastale decentrato presso il Comune di Formigine.
E già da lunedì prossimo 14 aprile il protocollo consente di erogare gratuitamente ed in tempi rapidi ai cittadini, alcuni servizi base quali visure attuali e storiche su tutto il territorio nazionale, estratti di mappa, individuazione dei punti fiduciali e correzioni banca dati catastali.
L’apertura dello sportello catastale rappresenta un’opportunità per i cittadini, per le associazioni di categoria, per i liberi professionisti, di usufruire di un servizio senza recarsi a Modena città.
E’ soltanto il primo passo di un lungo percorso che vedrà nei prossimi mesi, coinvolti il Ministero e gli Enti Locali per il trasferimento completo di tutte le funzioni catastali, dalle semplici visure alle più complesse pratiche per la determinazione delle rendite degli immobili. Questa delocalizzazione sarà possibile soltanto dopo l’emanazione dei necessari decreti già annunciati ed ha già avuto un passaggio istituzionale in Consiglio Comunale nella seduta dello scorso 27 settembre 2007, dove è stata sancita l’adesione preventiva attraverso la costituzione di un polo catastale in associazione con i Comuni di Sassuolo, Maranello, Fiorano ed alcuni della fascia pedemontana.
Lo Sportello del Cittadino che continua a riscuotere notevoli consensi, così come dimostrato dagli oltre 60.000 utenti che, dal giorno dell’apertura, si sono recati negli uffici al pianoterra della sede comunale, si arricchisce dunque di un nuovo importante servizio. “Siamo soddisfatti di questo primo passo che Formigine sta compiendo – hanno spiegato il Sindaco Franco Richeldi e l’Assessore ai Lavori Pubblici Lorenzo Pellacani – poiché attraverso il coinvolgimento diretto delle nostre strutture organizzative, riusciremo ad offrire un servizio più vicino ai cittadini, migliorando al contempo l’efficienza delle procedure e soprattutto l’equità fiscale”.