Sono state assegnate questa mattina presso il ministero dei Trasporti a Roma le Bandiere Blu 2008. La Fee Italia in collaborazione con il Cobat premia con questo riconoscimento le amministrazioni che maggiormente si sono impegnate a migliorare lo stato dell’ambiente promuovendo un turismo sostenibile.
La Bandiera Blu non è infatti semplicemente un premio, ma una certificazione ambientale a tutti gli effetti. L’Italia nel bacino del Mediterraneo si colloca fra le prime dieci in graduatoria e i 104 comuni con 215 spiagge rappresentano il 10% delle spiagge premiate a livello internazionale.
“Si è verificato un incremento generale del numero delle Bandiere Blu, quest’anno ben 104 comuni rispetto ai 96 del 2007 hanno ottenuto il riconoscimento – ha dichiarato Claudio Mazza, segretario generale della Fee – Sviluppare il turismo salvaguardando l’ambiente – ha proseguito Mazza – questa la sfida che lanciamo alle località rivierasche italiane”.
Per quanto riguarda le spiagge, il primato 2008 spetta ancora alla Toscana quest’anno a parimerito con le Marche con 15 Bandiere.
Segue la Liguria con 14 Bandiere Blu e l’Abruzzo con 13. La Campania raggiunge quota 11, l’Emilia Romagna scende a 8 mentre la Puglia e il Veneto salgono a 5. La Sicilia arriva a 4, la Calabria e il Lazio raggiungono quota 3 e il Friuli Venezia Giulia, il Molise riconfermano le 2 dell’anno scorso, raggiunte dalla Sardegna. Fanalino di coda rappresentato dal Piemonte e dalla Basilicata con una sola Bandiera Blu.