La nuova rotatoria realizzata all’intersezione della Provinciale 51 con via Canale a Villalunga è ormai praticamente ultimata. Agli indubbi vantaggi in termini di sicurezza e di scorrevolezza del traffico in uno dei punti più congestionati della viabilità comunale, si aggiunge un nuovissimo sistema di illuminazione, decisamente all’avanguardia per tecnologia e risparmio.

L’impianto è stato promosso dalla scandianese Careca Italia, primario distributore nazionale di prodotti tecnologici, in collaborazione con la taiwanese Foxsemicon Integrated Technology Inc., uno dei leader a livello mondiale nell’ambito delle apparecchiature per la produzione di semiconduttori.

Come conferma Francesco Morsiani, presidente di Careca “Questo incrocio, particolarmente complesso, è il primo in Italia ad essere completamente progettato e realizzato considerando le specifiche tecniche di questa nuova tecnologia. Da notare infatti che non c’è nessun adattamento a soluzioni preesistenti: si tratta appunto di 13 pali nuovi con lampade LED ad alta potenza (180 Watt) con una aspettativa di vita superiore alle 50.000 ore/luce, che corrispondono a circa 12 anni, senza necessità di manutenzione. Notevole anche il risparmio energetico che si quantifica nel 50% in meno rispetto ai sistemi tradizionali, pur mantenendo un livello di illuminazione estremamente coerente con le esigenze dell’illuminazione pubblica. Altri vantaggi immediati della tecnologia a LED riguardano i tempi d’accensione che avviene di fatto istantaneamente e la totale assenza di sfarfallii, che spesso caratterizzano i tradizionali impianti d’illuminazione stradale. La temperatura del colore è inoltre più naturale e l’uniformità della superficie illuminata è molto maggiore ed incomparabile rispetto alle tecnologie precedenti; praticamente azzerato è l’inquinamento luminoso”.

“L’amministrazione comunale è particolarmente soddisfatta per questa realizzazione unica in Italia, commenta il sindaco Andrea Rossi, che oltre agli indubbi vantaggi di carattere economico risponde ai criteri di sostenibilità che nel nostro Comune cerchiamo di applicare in tutte le nuove opere. Significativo è anche il fatto che la Regione ha valutato positivamente il nuovo impianto, concedendoci un contributo di 10.000 euro. Soddisfazione, infine, anche per il completamento della rotatoria che ha di fatto eliminato le lunghe code che si formavano su Via Canale e sulla Provinciale nelle ore di punta. I cittadini e soprattutto i lavoratori che quotidianamente si recano nelle aziende della zona ora possono contare su tempi di percorrenza decisamente più brevi”.