Il Consiglio Comunale di Fiorano Modenese ha approvato ieri sera il Piano Urbanistico Attuativo di iniziativa privata “Spezzano Centro” che si riferisce ai terreni conosciuti come “Podere Corsini”, posti a Spezzano fra la Via Statale e la Circondariale San Giovanni Evangelista, dove ogni anno si svolgono le manifestazioni della Fiera di San Rocco e comprendenti la casa colonica che si affaccia sulla Statale, in località “Fredda”.
Sono complessivamente 35.500 mq che il Poc presentato da Corte Corsini srl, con il progetto di Archilinea e accolto dall’Amministrazione Comunale, prevede di destinare per 6.000 mq a residenziale, 5.000 mq a terziario privato e 600 mq a terziario pubblico.
“Con questo intervento Spezzano avrà finalmente una piazza che auspichiamo diventi il centro del paese grazie ai servizi commerciali e di pubblica utilità che offre e per il ruolo di aggregazione che sarà chiamata a svolgere – spiega il sindaco Claudio Pistoni – Spezzano ne aveva bisogno e grazie ai Poc potrà avere senza spese da parte del Comune, la piazza, la casa colonica Corsini destinata a centro giovani, a sede del Comitato San Rocco e dell’associazionismo, la fermata sulla linea di trasporto pubblico Maranello-Sassuolo, il potenziamento della rete commerciale e dei servizi offerti alla comunità”.
I privati che realizzano l’intervento si sono impegnati inoltre a riservare una quota minima del 30% della residenza all’affitto, del 10% minimo all’affitto con riscatto e del 20% minimo alla vendita convenzionata.
L’area interessata all’intervento è attraversata da Via Fratelli Cervi. Nella parte fra questa strada e Via Cava sorgerà sul fronte sud la nuova piazza, su cui si affaccerà anche la casa colonica. La piazza avrà alle spalle un ampio parcheggio e una zona di verde che si concluderà con le barriere acustiche sulla Circondariale. A ovest di Via Fratelli Cervi saranno realizzati tre lotti, anch’essi protetti a nord da barriere acustiche.
“E’ la seconda piazza – conclude il sindaco Pistoni – dopo la riqualificazione di quella fioranese, che questa amministrazione ha voluto consegnare ai cittadini e che sarà pronta, secondo i progetti, alla fine del 2009. La terza piazza contribuirà alla qualificazione del quartiere Ubersetto. Con questi impegni riconosciamo e promuoviamo le diverse comunità che compongono il nostro comune e creiamo le condizioni urbanistiche perché possano esprimersi”.