Dal 26 al 28 maggio Bologna ospita le giornate di lancio del progetto di cooperazione CulTuRe II – Arte del Dialogo, Dialogo delle Arti, in
collaborazione con la città gemellata di Tuzla.


Proseguono le attività di cooperazione del Comune di Bologna con la città gemellata di Tuzla (Bosnia-Erzegovina) nell’ambito del progetto CulTuRe II, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e con il
supporto didattico-scientifico del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna.

La prima fase progettuale si è conclusa con successo lo scorso novembre, con la pubblicazione del documento strategico “partecipato” per la promozione del turismo culturale della città di Tuzla. Ora, la seconda fase mira a stimolare lo sviluppo locale attraverso una concreta valorizzazione
delle risorse culturali della città e puntando sul binomio giovani/cultura.
Le principali attività del progetto riguardano il proseguimento di percorsi di formazione e di scambio tra operatori museali e turistici della città di Tuzla e della città di Bologna; l’assistenza tecnica per rafforzare il
ruolo dei musei nella definizione dell’identità territoriale, con la realizzazione di percorsi didattici per le scuole medie e superiori;
l’organizzazione del primo festival internazionale di giovani artisti, sul tema “Arte del Dialogo – Dialogo delle Arti”.

Il progetto è coordinato dal Comune di Bologna, Settore Gabinetto e Staff del Sindaco, in collaborazione con il Settore Cultura e Rapporti con l’Università e con il Settore Sport, Giovani e Turismo. Il coordinamento scientifico è in capo alla Prof.ssa Matilde Callari Galli, Dipartimento di
Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna.